La Ford Mustang è una autovettura sportiva popolare americana prodotta dalla Ford Motor Company.
Si tratta di uno dei prodotti più di successo dell'industria automobilistica mondiale, imitata da molti costruttori e tuttora in produzione. La sua struttura originaria derivava dalla Ford Falcon e la sua presentazione ufficiale è datata 17 aprile 1964 a New York. Fortemente voluto dal manager della società dell'epoca Lee Iacocca, trentaseienne figlio di emigranti italiani (da Campobasso), poteva essere considerata una piccola muscle car.
La presentazione della Mustang coincise perfettamente con la prima ondata della generazione dei cosiddetti Baby Boomers, cioè di quei giovani nati subito dopo la fine della seconda guerra mondiale. Questi giovani si affacciavano sul mondo del lavoro in un contesto di una economia forte. A questa generazione nessun costruttore di automobili aveva pensato e pertanto non esistevano modelli di auto indirizzati specificatamente a loro. Fu Iacocca ad identificare questo settore del mercato e a proporre loro una vettura giovane e sofisticata.

La popolarità di questa automobile è testimoniata anche dalla sua apparizione in molti film, in particolare in Bullitt, Sorvegliato speciale, La vendetta di Carter, Fuori in 60 secondi, La casa sul lago del tempo, Era mio padre, Pretty Princess, The Fast and the Furious: Tokyo Drift, La guerra dei mondi, Alta tensione, Grindhouse - A prova di morte e Transformers. La sua ultima apparizione è in Io sono leggenda .
La Saleen invece, è una casa automobilistica statunitense con sede a Irvine che produce modelli estremamente sportivi.
Nata nel 1983 come Saleen Autosport, fondata da Steve Saleen pilota di vetture di Formula Atlantic, è a tutti gli effetti una casa automobilistica e, a differenza di altre aziende con la qualifica di "assemblatori", è soggetta alle legislazioni relative. Al momento attuale risulta l'unica piccola azienda di questo tipo sul territorio statunitense.
Nata nel 1983 come Saleen Autosport, fondata da Steve Saleen pilota di vetture di Formula Atlantic, è a tutti gli effetti una casa automobilistica e, a differenza di altre aziende con la qualifica di "assemblatori", è soggetta alle legislazioni relative. Al momento attuale risulta l'unica piccola azienda di questo tipo sul territorio statunitense.
La sua produzione iniziale è stata in ogni caso improntata alla rivisitazione di modelli già presenti sul mercato, quali la Ford Mustang, di cui ha prodotto oltre ottomila esemplari.
Alla fine degli anni novanta, la Saleen ha cambiato la sua ragione sociale in Saleen Incorporated.

La Ford Mustang Saleen S351, non ha il solito motore V6. Al suo posto, vanta un motore 5,8 litri, 351-pollici cubici che la porta da una potenza nominale di 484 CV ad una di 507 CV a 5400 giri/min, che la rende una vettura, capace di prestazioni eccezionali, regalandole un'accelerazione 0-100 KM/H in 4,996 secondi ed una velocità massima di 276,8 KM/H.
Il cambio è manuale a sei rapporti ed il suo peso è di 1535kg.
Il cambio è manuale a sei rapporti ed il suo peso è di 1535kg.
Nessun commento:
Posta un commento