Translate

venerdì 6 dicembre 2013

Fiat Ulysse

Fiat_Ulysse001.jpgL'Ulysse è un'autovettura monovolume prodotta dalla Fiat il cui primo modello fu introdotto nel 1994.

Si tratta del risultato di una joint-venture tra il Gruppo Fiat e quello del Gruppo PSA da cui è nata la Sevel, azienda con un impianto produttivo nel nord della Francia a Valenciennes in cui vengono prodotti le monovolume con i marchi Fiat, Citroën, Lancia e Peugeot.

57663811_bc3b69797c.jpg 

La Sevel ha anche un impianto produttivo in Italia in cui vengono invece prodotti i mezzi commerciali sempre marchiati per entrambi i gruppi (esempio il Fiat Ducato).

Oltre che con le altre monovolume citate l'Ulysse condivise la parte meccanica anche con la gamma di veicoli commerciali leggeri, prodotte anch'esse nello stabilimento transalpino, di cui il modello di casa Fiat era il Fiat Scudo.

fiat_ulysse.jpg

Prima Serie 1994-1998

La prima serie, rimasta invariata in produzione sino al 1998, presentava, come elemento distintivo rispetto alla Renault Espace, principale concorrente sul mercato, le porte laterali scorrevoli anziché apribili a compasso.

Fiat_Ulysse_2_0_JTD_136_cv_3633_5.jpg

Restyling 1999-2001

Il primo restyling parziale del modello, come per tutti gli altri gemelli diversamente marchiati, interessò solo parzialmente la parte estetica leggermente arrotondata mentre una modifica più sostanziosa riguardò l'interno dove, con lo spostamento del comando del freno a mano, si guadagnò spazio utile tra i sedili anteriori.

Fiat_Ulysse_2_2_JTD_1590_12.jpg


Seconda Serie

La seconda serie di questi monovolume (completamente nuova), per i quali solo la Fiat mantenne la stessa denominazione iniziale, vide la luce nel giugno 2002 ed è tuttora in produzione. Una delle modifiche più importanti riguardò l'allungamento del modello di ben 27 cm rispetto alla prima versione.

fiat_ulysse_cop.jpg

L'Ulysse vanta una buona versatilità grazie a sette posti e le due file di sedili posteriori asportabili per aumentare la capacità di carico del bagagliaio. La gamma di motori attuale prevede un 2.0 diesel con tecnologia Multijet nelle varianti da 120 HP e 136 HP, quest'ultimo con filtro DPF.

Fiat_Ulysse_2006_blue_vr.jpg

Le finiture sono curate, senza essere esclusive come nella cugina Lancia e le dotazioni ricche; di serie per tutte ESP + ASR con MSR e traction control.

Positivi i risultati del crash-test: 5 stelle EuroNCAP

fiat_ulysse_rif_2-2.jpg


 Model year 2008 

Con gennaio 2008 arrivano nuove rifiniture e tessuti per l'abitacolo, 2 tinte carrozzeria inedite ( Grigio e Blu) e soprattutto il nuovo propulsore 2.2 Multijet bi-TURBO da 170 CV anch'esso con filtro DPF. Il cambio è a 6 marce, sia automatico che manuale.

fiat_ulysse_4284309A.jpg

Allestimenti

Ulysse Dynamic
L’eleganza è l’aspetto che contraddistingue l’abitacolo della versione Dynamic, con rivestimenti in fresco tessuto. La dotazione di serie aggiunge all’allestimento Active i seguenti contenuti: 7 posti (a richiesta 8 posti), climatizzatore automatico bizona.
Disponibile con i motori 2.0 Multijet 16v 120cv (Euro4) e 2.0 Multijet 16v 136cv (Euro4 e con filtro antiparticolato di serie).

newmodels_ulysse_32.jpg

Ulysse Emotion
Rappresenta l'allestimento più completo e raffinato. Oltre alla dotazione di base del Dynamic, Ulysse Emotion propone interni in microfibra, volante e pomello cambio in pelle, retrovisori con sbrinamento ripiegabili elettricamente. Sono inoltre di serie particolari come la regolazione lombare del sedile del guidatore, la rete ritenuta bagagli nel vano di carico, un contenitore amovibile per rifiuti, le tendine riparo sole per la 2a fila di sedili, il cruise control e la sicurezza bambini elettrica.

fiat-ulysse-01_640.jpg 

A richiesta sono inoltre disponibili la selleria in pelle con sedili girevoli e riscaldati con pannelli in Alcantara, regolazione elettrica e 2 memorie, i fari allo Xenon. Tanti accorgimenti per offrire a chi siede a bordo di Fiat Ulysse un comfort di viaggio assoluto e una guida in totale sicurezza.
Disponibile con i motori 2.0 Multijet 16v 120cv (Euro4) e 2.0 Multijet 16v 136cv (Euro4 e con filtro antiparticolato di serie).

motorinuovinuovi%20colorinuovoulysse.jpg

Ulysse Active
Nell'allestimento Active la dotazione di serie si completa con il climatizzatore manuale, il trip computer, il vano refrigerato nella plancia, i fendinebbia, l’ABS con EBD, 6 airbag, lo specchio per la sorveglianza dei bambini, gli attacchi Isofix, la sicurezza bambini manuale, retrovisori elettrici con sbrinamento, autoradio con lettore CD, 8 altoparlanti e comandi al volante, riscaldatore addizionale rapido a combustione per il motore diesel. E, in più ,ESP, TC, ASR, MSR. Tra gli optional il climatizzatore automatico bi-zona, i sedili anteriori riscaldati, il sensore di parcheggio, il CD changer e il sistema infotelematico CONNECT NAV. L'abitacolo, luminoso e arredato con attenzione in ogni dettaglio, offre di serie 5 posti, ma è possibile richiedere la 3a fila di sedili per un totale di 7 o 8 posti.
Disponibile con i motori 2.0 Multijet 16v 120cv (Euro4) e 2.0 Multijet 16v 136cv (Euro4 e con filtro antiparticolato di serie).

pres_ulysse04.jpg 


Motorizzazioni

Motore 2.0 Multijet 16v 136cv
(1997 cc, 136 CV-CEE, 190 km/h)
Il turbodiesel "Common Rail" che grazie al cambio manuale a 6 marce è diventato ancora più prestazionale. Grazie all’introduzione di questo dispositivo infatti, è possibile sfruttare al meglio la grande elasticità del motore aumentando la silenziosità di marcia e migliorando ulteriormente i consumi. Il motore dispone di ben 340 Nm di coppia massima a 2000 giri/minuto, la velocità massima è di 190 km/h e i consumi sono 7,1 l/100km nel ciclo combinato, 9 l/100km in quello urbano e 6 l/100km nel ciclo extraurbano. Per una maggiore riduzione delle emissioni inquinanti, questa motorizzazione è dotata inoltre di alcune soluzioni tecniche particolarmente efficaci come la testa a cilindri in alluminio che assicura una migliore combustione ed emissioni ridotte e il FAP (Filtro Anti Particolato), un filtro in carburo di silicio che convoglia i gas di scarico in piccoli canali in cui si depositano i residui più inquinanti.
Disponibile per i tre livelli di allestimento.

newmodels_ulysse_36.jpg

Motore 2.0 Multijet 16v 120cv
(1997 cc, 120 CV-CEE, 180 km/h, Euro4)
Il 2.0 Multijet 16v 120cv è un propulsore caratterizzato da brillantezza ed elasticità; capace di prestazioni importanti (0-100 in 12,9 secondi) e di ottime economie d'esercizio. Questo propulsore, dai consumi particolarmente contenuti (6,9 l/100 km nel ciclo combinato) è in regola con la più severa normativa europea sulle emissioni Euro 4.

FiatUlysseNew111262200316277.jpg

Motore 2.2 Multijet 170cv

Sviluppa una potenza massima di 170 CV a 4.000 giri e una coppia massima di 370 Nm già disponibili a bassi regimi (1500 giri/min). Performance ottime raggiunte anche grazie al doppio gruppo turbocompressore sequenziale-parallelo che gli consente tempi di risposta contenuti sin dai bassi regimi a beneficio dell’elasticità, del piacere di guida e delle prestazioni.

fiat-ulysse-2002.gif

Abbinato a un cambio manuale a 6 marce, questo propulsore spinge Fiat Ulysse MY 08 a una velocità massima di 200 km/h e gli garantisce un’accelerazione da 0-100 km/h in 10 secondi (contro gli 11,4 secondi del 2.0 Multijet da 136 CV e con consumi pressoché invariati). Nel complesso si tratta di prestazioni di assoluto rilievo che consentono alte velocità di crociera, buone doti di accelerazione e ripresa, pur contenendo i consumi.

Nessun commento:

Posta un commento