Translate

domenica 22 dicembre 2013

Nissan Micra serie 2 (1992-2002)

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

 

La seconda serie della Nissan Micra, conosciuta anche come Micra K11, venne presentata alla fine del 1992 e fu uno dei primi modelli ad essere costruito anche negli stabilimenti europei del Sunderland, in Regno Unito.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

Leggermente più piccola e caratterizzata da linee morbide e arrotondate, la seconda serie possiede un bagagliaio con un volume minimo di 206 litri fino ad un massimo di 960 litri con il divano posteriore reclinato. Il serbatoio possiede una capacità di 42 litri.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

Commercializzata in Europa nelle versioni 3 e 5 porte, con motorizzazioni benzina o diesel, i motori benzina hanno la particolarità di esser tutti 16 valvole riuscendo così ad ottenere buone prestazioni anche con piccole cilindrate (1000 cc).

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

Uno dei motivi del successo di vendita del modello era rappresentato anche dalla completa dotazione di optional e di dispositivi di sicurezza automobilistica non sempre presenti su altri modelli di questa classe (ABS, cinture di sicurezza con pretensionatore, chiusura centralizzata, vetri elettrici, aria condizionata erano disponibili di serie o in optional) e fu una delle prime auto ad avere in dotazione le barre anti intrusione nelle portiere. Anche la notevole affidabilità e robustezza della vettura contribuì al suo grande successo.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

La Micra K11 subì delle rivisitazioni stilistiche nel 1996 e nel 1998 ma una delle date più importanti fu il 1994, anno in cui venne presentata, al salone di Torino, la prima versione cabriolet che venne messa in produzione due anni dopo, nel 1997.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

Nel 1993 la Micra K11 è stata la prima autovettura del sol levante ad essere premiata come Auto dell'anno, e vince anche il premio "world car 1993". Sul mercato interno giapponese, ma non importate in Europa, erano disponibili anche le versioni berlina tre volumi per quattro porte e station wagon quest'ultima denominata Micra Box. Prima di uscire di scena, nel 2001, fu presentata la serie speciale "Glamour", con colori speciali per esterni e interni.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

La Micra K11 è stata caratterizzata dalla presenza di nuovi propulsori benzina a iniezione elettronica dotati di una distribuzione a 4 valvole per cilindro per un totale di 16 valvole. Il motore 1.5 diesel è stato adottato per il solo mercato europeo grazie ad una joint-venture effettuata con il gruppo francese PSA. Il cambio per tutte le versioni era un manuale a 5 rapporti mentre in opzione per i motori benzina era disponibile l'automatico N-CVT a variazione continua.

motori,auto,nissan,micra,nissan micra k11,utilitaria,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,allestimenti,

 

Modello Motore Cilindrata Potenza 0-100 km/h(secondi) Velocità max(Km/h) Consumo medio (Km/l)

1.0 16V 4 cilindri in linea, Benzina 998 Cm³ 40 kW (54 CV) 16,4 150 16,0
1.0 16V Matic 4 cilindri in linea, Benzina 998 Cm³ 40 kW (54 CV) 19,0 150 12,5
1.3 16V 4 cilindri in linea, Benzina 1.275 Cm³ 55 kW (75 CV) 12,0 170 15,2
1.3 16V Matic 4 cilindri in linea, Benzina 1.275 Cm³ 55 kW (75 CV) 14,0 170 15,0
1.4 16V 4 cilindri in linea, Benzina 1.348 Cm³ 60 kW (82 CV) 11,9 170 16,4
1.4 16V Matic 4 cilindri in linea, Benzina 1.348 Cm³ 60 kW (82 CV) 12,5 164 15,6
1.5d 8V 4 cilindri in linea, Diesel 1.527 Cm³ 42 kW (57 CV) 19,0 150 20,0

 

Nessun commento:

Posta un commento