
Due posti secchi, tetto retrattile in metallo, look sportivo. La Renault Wind sarà esposta al Salone di Ginevra, a marzo, accanto a un'altra scoperta, la nuova Mégane coupé-cabriolet. Realizzata sul pianale destinato alle utilitarie del gruppo Renault-Nissan, la piccola roadster della Casa francese è lunga 3,83 metri, ovvero 20 centimetri più di una Twingo, 20 in meno di una Clio e un manciata in più della Nissan Micra C+C.

Il tetto si apre e richiude elettricamente in 12 secondi, lasciando a disposizione nel retro un vano di carico da 270 litri. Sul design gli stilisti della Renault hanno lavorato molto per riuscire a dare alla Wind una linea equilibrata, un compito abbastanza difficile su vetture coupé-cabriolet di dimensioni compatte.
La vettura ha un profilo filante accentuato da un'onda lungo la carrozzeria e dal parabrezza molto inclinato, mentre la parte frontale riprende certi stilemi già visti sulla Mégane coupé, come le due prese d'aria ai lati della calandra. Il posteriore, infine, è caratterizzato da due pinne e da uno spoiler posto all'estremità della coda. Attesi sotto il cofano motori con potenze fino a 130 CV.
Il video
Nessun commento:
Posta un commento