
Il Peugeot Hoggar riprende il nome da un prototipo buggy visto qualche anno fa ma è ufficiale e definito al 100%. Come potete notare, il family feeling con le vetture del Leone è ben marcato, con un frontale decisamente 207-style: ad occhio e croce, anche la base meccanica dovrebbe essere condivisa, se non per qualche modifiche al sistema sospensivo per adattarlo sia all'utilizzo più gravoso che alle esigenze di carico tipiche di questa tipologia di veicolo.

Vediamo ora quanto fatto dalla casa del leone dal punto di vista estetico. Ben evidenti le protezioni sui parafanghi e nei fascioni anteriore e posteriore, in plastica scura con fissaggio a vista.

Ciò fa presagire una destinazione "rustica", come mezzo da lavoro pratico e robusto senza costi di gestione esagerati.

Che sia l'inizio di una nuova era per i pick-up anche in Europa? Difficile fare previsioni, visto che non è assolutamente definita da Peugeot una eventuale commercializzazione nel "Vecchio Mondo" di Hoggar: in ogni caso, scalfire la leadership nipponica non sarà un gioco da ragazzi.

Il gruppo PSA, d'altro canto, ha dimostrato ultimamente un approccio vincente a sfide d'ogni tipo.


Nessun commento:
Posta un commento