
Che il design europeo faccia gola a tanti, lo dimostra l’ accostamento di tante Case automobilistiche asiatiche e non, di accostarsi, nelle linee e nelle forme, alle auto del Vecchio Continente. Anche la concept, Saturn Aura, non è da meno, ad essa, comunque il merito, di essersi avvicinata moltissimo al design di ” casa nostra “, anzi, d’ essersi spinta ancora più in là, anticipando forme che guardano al futuro.

Parliamo di una media, ben armonizzata nelle forme e dalle linee slanciate e dinamiche. La derivazione dell’ auto è General Motors e si riconosce in questo dal logo sulla calandra grande in mezzo ai grandi gruppi ottici anteriori.
Posteriormente il disegno dei gruppi ottici posteriori è particolare, a dimostrazione che la Casa americana ha voluto trasferire ogni elemento di rilievo in ogni angolo dell’ auto. Il disegno ha una forma particolare di questi elementi disposti ai quattro angoli della carrozzeria , così come, anche il terminale di scarico ha una forma inconsueta, anzicchè la tradizionale forma cilindrica, riscontriamo la nuova forma trapezoidale.

Per l’ abitacolo, le parole di Dave Rand, direttore esecutivo GM chiariscono meglio di ogni altra descrizione la filosofia ispiratrice degli interni. «L’interno di Saturn Aura rispecchia l’idea che Saturn ha dei suoi modelli futuri: una combinazione di eleganza sofisticata e di massimo comfort. Una serie di dettagli molto raffinati dà la sensazione di lavorazioni artigiane e di ricchezza». E in effetti questa dichiarazione coniuga bene l’ idea che la Casa americana ha inteso riversare in quest’ auto, dove, a primeggiare oltre che il confort dovrà essere la personalizzazione degli interni e del piacere di guida anche rappresentato da una sensazione di libertà data dalle ampissime superfici vetrate e inclinate ad hoc per far viaggiare al meglio.

Proprio quel tocco artigianale, accennato dal manager americano, balza allo sguardo da una semplice occhiata ai sedili, in pelle, non lavorata, come si farebbe con gli oggetti d’ arredamento appositamente anticati. Ogni cosa è al suo posto,nei semplici ma efficaci tocchi di stile degli stilisti.
«Saturn Aura è una moderna interpretazione del lusso» ha detto Rand. «All’interno è stato fatto ampio uso di inserti in metallo che completano la pelle nel dare all’ambiente un aspetto di alta classe». Ma più efficace ancora appare il contrasto moderno, antico ben miscelato a far della Saturn, un’ auto quasi d’ elite.

Interessante il propulsore, un bialbero da 3.6 litri a sei cilindri che sviluppa 250 Cv. in cui agisce un cambio automatico a 6 marce. Di serie la vettura è offerta con soluzioni efficaci per esaltarne la sicurezza: airbag laterali a tendina, airbag laterali, ABS sulle quattro ruote, controllo elettronico di trazione e controllo della tenuta di strada StabiliTrak. Il sistema OnStar, di cui inoltre è dotata la vettura, è un efficace banca dati cui far riferimento in caso di furto affidata alla segnalazione via GPS del veicolo scomparso. In ultimo, ma non in fatto di importanza, un innovativo sistema di segnalazione in caso di incidente. Con questo particolare congegno, è possibile per i soccorritori giunti nel luogo del sinistro conoscere l’ esatta dinamica di quest’ ultimo in tempo reale, per poter intervenire al meglio conoscendo quali parti dell’ auto sono venuti per primi in collisione.
Nessun commento:
Posta un commento