La Daihatsu Terios è un SUV compatto costruito dalla Daihatsu dal 1997. Presentato nei vari mercati sotto diversi nomi, rappresenta il modello destinato a sostituire la Feroza.
Ne sono state prodotte due serie.
Prima serie
La prima serie fu prodotta dal 1997 al 2005. È stata commercializzata con diversi nomi e marchi: Toyota Cami, Dario Terios (in Cina), Daihatsu Taruna (in Indonesia), Perodua Kembara (in Malaysia).
In Cina viene prodotto lo "Zotye 2008" che sembra una copia (illegale) di questa serie della Terios. La prima serie era disponibile con carrozzeria 5 porte "Station Wagon" e con un unico motore (1.3 86 CV).
Seconda serie
La seconda serie è venduta dal 2006 con diversi nomi: oltre a Daihatsu Terios, Daihatsu Be-go (in Giappone e Cina) e Toyota Rush. Oltre al 1.3 si è aggiunto un nuovo motore: un 1.5 da 105 CV disponibile anche con alimentazione Bi-fuel (benzina e gas Gpl) . Grazie alle dimensioni compatte la seconda serie è molto agile in città e grazie alla trazione integrale se la cava discretamente anche nel fuoristrada. La trazione integrale è permanente con la possibilità di inserire il blocco del differenziale centrale. Soddisfacente anche la frenata, pure in situazioni estreme.
Il sistema Vsc (Vehicle Stability Control) controlla i movimenti della Terios in tutte le direzioni adattandosi alle condizioni della strada, anche con neve, fondi sdrucciolevoli o sconnessi. Nella versione abbinata al cambio manuale, il Vsc comprende il sistema Trc (Traction Control), che evita lo slittamento delle ruote in accelerazione, e l'Asc (Anti-Skid Control), che previene lo sbandamento in curva (optional sui modelli 1.5). Sulle versioni con cambio automatico, il Vsc include poi i sistemi Dac (Downhill Assist Control, cioè controllo della velocità in discesa) e Hac (Hill-start Assist Control, ossia antiarretramento in salita).
Omologata per cinque, la Daihatsu Terios è a nostro parere perfetta per quattro persone, anche di alta statura; mentre il quinto occupante l'abitacolo, relegato al centro del divano, non viaggia comodissimo.
I materiali sono più che soddisfacenti, sia alla vista sia al tatto; e le rifiniture non possono essere criticate. Il bagagliaio è niente male, con i suoi 380 litri di capienza.
Nel 2008 è stata sottoposta ai crash test dell'EuroNCAP, ottenendo il punteggio di quattro stelle per quanto riguarda la sicurezza automobilistica.
Prezzi altamente concorrenziali, considerando anche la garanzia di tre anni o 100.000 chilometri. Si va da 18.990 euro per la base, la Daihatsu Terios 1.3 B Easy da 83 cavalli, fino ad arrivare alla 1.5 B You A/T GPL (105 CV), che costa 25.470 euro.
Nessun commento:
Posta un commento