Translate

giovedì 10 aprile 2014

Mitsubishi ASX

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,


 

A parlare la lingua del marketing, la nuova Mitsubishi ASX è una crossover di segmento C. In pratica, è la rivale perfetta della Nissan Qashqai. O della Ford Kuga, se preferite.

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,


Stessa impostazione a metà strada tra station wagon e fuoristrada e, soprattutto, stessa facilità d'utilizzo: il tempo di mettere in moto, percorrere qualche centinaio di metri e ti sembra di guidarla da sempre, perché tutto è intuitivo e semplice.

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,



Merito della posizione di guida, della buona visibilità, ma anche del nuovo motore turbodiesel, che è un 1.800 tutto d'alluminio con 150 cavalli e una gran bella rotondità di funzionamento. In realtà, la vera novità di questo quattro cilindri è un'altra: si tratta del primo motore a gasolio dotato di fasatura variabile delle valvole.

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,



All'interno, lo stile è quello sobrio e ordinato tipico della Casa giapponese e ricorda da vicino quello della sorellona Outlander, con la quale (sia detto per inciso) la ASX condivide il 70% delle componenti. L'insieme non brilla per opulenza, ma il bello è che tasti e manopole sono tutte al posto giusto, proprio là dove te li aspetti.

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,



Come ogni Mitsubishi che si rispetti, la ASX può avere la trazione integrale, ma esistono anche versioni con la sola trazione anteriore.

 

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,


Una mossa saggia e lungimirante, visto il successo commerciale delle versioni 2WD delle sue concorrenti. Nel caso dell'ASX, la differenza tra due e quattro ruote motrici è di 1.700 euro.

 

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,


E già che ci siamo, diamo un'occhiata ai listini, che partono dai 19.101 euro della "benzina" meno accessoriata e arrivano fino ai 27.651 della turbodiesel più costosa.

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,




Articolo di: Alessio Viola
Fonte: quattroruote.it

 

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,

motori,auto,mitsubishi,asx,mitsubishi asx,suv,crossover,velocita,prestazioni,prezzo,motorizzazioni,


Nessun commento:

Posta un commento