Translate

mercoledì 27 novembre 2013

BMW X6

bmw_x6_04.jpg

 

Con la X6, la Casa bavarese inaugura una nuova tipologia di vetture, denominata "Sports activity coupé".

La X6 è basata sul pianale della X5, ma ha una linea più bassa e sportiva, con il tetto che si abbassa sui sedili posteriori e la coda alta di una coupé.
bmw_x6_09.jpg

Caratterizzata dalla trazione integrale intelligente xDrive e dall'inedito sistema di distribuzione di coppia tra le ruote dello stesso asse Dynamic performance control, la X6 è disponibile anche in versione ibrida.

Secondo il costruttore, su quest'ultima il consumo di carburante e le emissioni sono ridotte fino al 20% rispetto a quelle di una vettura trazionale.
bmw_x6_06.jpg

Fiore all'occhiello della X6 ActiveHybrid è il cambio attivo Two-Mode, vale a dire con due modalità di funzionamento elettrico, una per la fase di avviamento e la guida a basse velocità, l'altra per una guida performante.

bmw_x6_07.jpg

I motori sono 4, equamente suddivisi tra benzina e diesel. Si parte con la 3.0d, con sei cilindri in linea, 235 cavalli ed una coppia massima di 500 Nm; la 3.0sd, con propulsore biturbo sequenziale con 286 cavalli e 580 Nm di potenza; la 3.0si, anch'essa biturbo, benzina, con 306 cavalli di potenza e coppia massima di 400 Nm, per concludere con la potente 4.4si, un V8 4.400 cc da brividi, con i suoi 408 cavalli.

bmw_x6_11.jpg

Nessun commento:

Posta un commento