Translate

sabato 30 novembre 2013

Volvo C30

volvo-c30-04_640.jpgUna quattro posti sportiva con portellone posteriore in vetro. Ha ampie possibilità di personalizzazione con kit carrozzeria e combinazioni a due tonalità. Consumi ridotti: 4,9 litri/100 km per il diesel 1.6. Con la nuova C30, Volvo esordisce nel segmento delle due porte premium.

Il design sportivo a due porte e quattro posti e il portellone posteriore in vetro sono pensati per dare a un gruppo di clienti giovani e dinamici una Volvo su misura.

volvo-c30-02_640.jpg

Il design è in linea con la Volvo C30 Design Concept. Il frontale manterrà un carattere dinamico, con fari inclinati e una griglia bassa e ampia.

Visti lateralmente, i distinti passaruota con materiali a contrasto e il tetto inclinato donano alla nuova C30 una silhouette agile, esaltata ulteriormente dalla forma in stile nautico dei finestrini. Questa caratteristica viene creata dal tetto convergente e dalle spalle ampie. Sul retro, le spalle sono energicamente arrotondate e accentuate dai fari posteriori «a ferro di cavallo» e dal portellone in vetro. Lo spoiler è disponibile in due versioni.

volvo-c30-03_640.jpg


Sono disponibili i kit carrozzeria appositamente disegnati, con tubi di scarico più grandi, in tinta o a doppia tonalità. Per personalizzare ulteriormente l'auto, il kit carrozzeria può essere abbinato a un telaio sportivo ribassato e ai cerchi da 18".

Il kit carrozzeria è disponibile i vari colori per creare un'ampia gamma di combinazioni personali ed esaltanti.

Gli elementi di stile per gli interni sono: il volante sportivo e la leva del cambio con inserti in alluminio, i pedali in alluminio satinato e i tappetini realizzati appositamente per la C30.

volvo-c30-05_640.jpg

Sarà disponibile, ad esempio, con un colore assolutamente inedito come il bianco perla cosmico e, se dotata di kit carrozzeria in marrone perla di Java, l'auto ricorderà indubbiamente la Volvo C30 Design Concept.

Può ospitare quattro adulti grazie ai due sedili posteriori separati con ampio spazio per la testa e le gambe. I sedili posteriori sono leggermente centrati per garantire un senso di spaziosità e una buona visuale. Inoltre, agevolano la comunicazione tra i passeggeri anteriori e posteriori.

volvo-c30-01_640.jpg

Grazie all'ampio spazio tra i sedili, la plancia sottile e visivamente fluttuante è chiaramente visibile dall'esterno anche dal portellone posteriore in vetro.

La plancia centrale è disponibile in quattro versioni. Assolutamente nuovo è l'inserto in bianco Virtuale, ispirato alle superfici lucide e moderne nel mondo dello sport e dei computer. Lo stesso materiale viene anche utilizzato per le porte.

2008-volvo-c30-rear-leftjpg.jpg

Grazie alle dimensioni ridotte e al design ben studiato, è molto agile da guidare, anche negli spazi limitati. La carrozzeria compatta e solida, la carreggiata ampia e il passo relativamente lungo contribuiscono ad una guida stimolante e stabile.

Il telaio, con sospensioni anteriori MacPherson e asse posteriore Multilink, è ottimizzato per aumentare il piacere di guida.

Un alto livello di controllo una precisa risposta sono qualità chiave. Come optional è disponibile un telaio sportivo ribassato. Il DSTC (Dynamic Stability and Traction Control) è di serie per la maggior parte dei mercati di destinazione.

volvo-c30-07_640.jpg

Lo sterzo è elettroidraulico (idraulico per la versione benzina da 1.6 litri), per una manovra decisa e controllata. Tra i vari optional, la Volvo C30 offre una gamma di cerchi in lega da 15 a 18 pollici.

La Volvo C30 può essere dotata di motore a quattro o cinque cilindri, diesel e benzina, con cilindrata da 1.6 a 2.5 litri. Tutti i motori dispongono della tecnologia a quattro valvole e doppio albero a camme in testa, che contribuiscono a una pronta risposta e al raggiungimento di velocità elevate. Il motore a benzina più potente (T5) è un turbo con una coppia elevata e costante, dai regimi più bassi a quelli più alti (320 Nm da 1.500 a 4.800 giri/min).

volvo-c30-08_640.jpg

Questa caratteristica rende la Volvo C30 molto reattiva e pronta all'accelerazione. Ecco sei caratteristiche importanti. Tutti i motori sono estremamente compatti e montati trasversalmente nel vano motore, per offrire la massima sicurezza e il massimo spazio nell'abitacolo.
La tecnologia turbo viene utilizzata per il motore T5 e per tutti i motori diesel, per assicurare le migliori prestazioni possibili.
Il cambio manuale a sei rapporti viene utilizzato per i motori T5 e 2.0D.
Il cambio automatico Geartronic a cinque rapporti è disponibile per i motori a cinque cilindri diesel e benzina.
Il filtro antiparticolato è disponibile per tutti i motori diesel.
Il motore 1.6D, il diesel più piccolo, ha consumi estremamente ridotti: appena 4,9 l/100 km.

volvo-c30-06_640.jpg

Nonostante la forma compatta, la Volvo C30 è in grado di offrire interni confortevoli e flessibili, alla stregua delle sorelle maggiori. La vettura offre spazio per quattro adulti. I sedili anteriori hanno un design ergonomico e assicurano una postura corretta e rilassante. Inoltre, possono essere spostati in avanti e all'indietro con grande semplicità, per un facile accesso ai sedili posteriori. Anche il design affusolato dei montanti mediani contribuisce a una maggiore facilità di accesso.

volvo-c30-09_640.jpg

I sedili posteriori sono separati e possono essere equipaggiati con un bracciolo ripiegabile per il massimo comfort. Essendo leggermente centrati, offrono spazio e visibilità e permettono di riporre più oggetti negli ampi pannelli laterali. Inoltre, la posizione centrata agevola la comunicazione con i passeggeri anteriori.

volvo-c30-12_640.jpg

Gli schienali dei sedili posteriori sono inclinabili separatamente. Ripiegarli è facile sia da dietro l'auto che dall'abitacolo. Il portellone posteriore in vetro, molto pratico e facile da aprire/chiudere, offre un accesso ottimale al bagagliaio.

volvo-c30-16_640.jpg

Prestazioni

versione potenza kw/cv vel.max. accel. 0-100 km/h
1.6 16v (tutte) 74/101 185 11,8 sec
1.8 16v (tutte) 92/125 200
10,8 sec
2.0 16v (tutte) 107/145 210
9,4 sec
T5 (tutte) 169/230 240 6,7 sec
1.6 Diesel (tutte) 80/109 190 11,9 sec
2.0 Diesel (tutte) 100/136 205 9,4 sec
D5 (tutte) 132/179 225 7,7 sec

Nessun commento:

Posta un commento