La Audi A1 è la vettura che si propone di insidiare il primato della Mini tra le piccole sportive di lusso.
Gli interni della A1 sono del tutto originali, con le quattro bocchette di ventilazione circolari che ricordano le turbine di un jet. I materiali sono di pregio così come le finiture. Oltre agli allestimenti Attraction e Ambition è disponibile il pacchetto Media Style, che pone l’accento sull’infotainment e sul design degli interni. Le bocchette di ventilazione sono colorate, le luci interne a LED. Sono davvero numerose le possibilità di personalizzazione della vettura, secondo uno schema applicato con successo dalla Mini e replicato dalla Fiat 500, dalla Alfa Mito e dalla Citroen DS3.
Quanto ai dispositivi di intrattenimento, brilla il sistema di navigazione MMI plus, una centrale multimediale che definisce nuovi parametri di riferimento nel segmento delle compatte. Il sistema MMI si basa sulla radio Concert, il sistema Bose Surround Sound da 465 Watt di potenza completa un sistema sonoro degno di una vettura di segmento superiore.
Il design della A1 è grintoso e sportivo, con la linea delle spalle avvolgente e marcata, il tetto di colore diverso dal resto della carrozzeria, i montanti posteriori decisamente inclinati. Le dimensioni della Audi A1 sono le seguenti: una lunghezza di 3,95 metri, una larghezza di 1,74 metri ed una altezza di 1,42 metri. Il passo è di 2,47 metri, e gli sbalzi sono conseguentemente ridotti.
Il frontale mostra il taglio obliquo degli angoli superiori della griglia del radiatore single-frame, perfettamente integrata nel frontale. Le grandi prese d’aria plastiche mostrano nervature orizzontali, alle estremità esterne sono alloggiati i fendinebbia. Le luci diurne sono di serie, i fari xeno plus sono disponibili a richiesta. Il bordo superiore del cofano motore diventa una linea che, passando sotto i finestrini, prosegue fino alla coda. Nel punto in cui il cofano si inserisce nei parafanghi si sviluppa un elemento di design tipico della Audi: la linea tornado. Essa prosegue sulle portiere e nella parte posteriore della fiancata, poi, ancora, a filo dei passaruota di cui disegna il contorno.
La linea tornado separa la parte superiore sporgente dalla parte inferiore rientrante. I gruppi ottici posteriori sono a forma di cuneo con una cornice rossa. La A1 è disponibile in dieci colori. L’impianto di scarico sfocia a sinistra in uno o due terminali, a seconda della motorizzazione.
L'Audi A1, al momento del lancio, dispone di 4 motorizzazioni, equamente divisi tra quelli a benzina e quelli diesel. Il 1.2 TFSI ha una potenza di 86 cavalli, con una coppia massima, disponibile tra i 1.500 ed i 3.000 giri, di 160 Nm. L'accelerazione 0-100 avviene in 12,1 secondi, la velocità massima è di 179 km/h. Il consumo, nel ciclo medio, è di 5,1 litri per percorrere 100 km, con un livello di emissioni di CO2 di 119 g/km.
Il 1.4 TFSI eroga una potenza di 122 CV (90 kW) e sviluppa la coppia massima di 200 Nm, che rimane disponibile costantemente nella gamma di regimi tra 1.500 e 4.000 giri. In combinazione con il cambio S tronic a sette rapporti, il 1.4 TFSI fa scattare la A1 da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi, la velocità massima è di 200 km/h. Con il cambio manuale di serie a sei marce l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 9,2 secondi. I consumi medi si limitano a 5,1 litri e 5,4 litri per 100 km.
Tra le motorizzazioni a gasolio, il 1.6 TDI ha una cilindrata di 1.598 cm3 disponibile in due versioni: la più potente, abbinata al cambio manuale a cinque marce, eroga 105 CV (77 kW) di potenza massima e sviluppa una coppia di 250 Nm tra 1.500 e 2.500 giri. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h di 10,8 secondi e la velocità massima di 187 km/h il quattro valvole dimostra tutta la sua potenza, ma i consumi medi si limitano a 3,9 litri per 100 km.
La seconda versione del 1.6 TDI eroga 90 CV (66 kW) e sviluppa 230 Nm di coppia, che rimane disponibile tra 1.500 e 2.500 giri. Con il cambio manuale a cinque marce, esso accelera la A1 da ferma a 100 km/h in 12,2 secondi e tocca la velocità massima di 179 km/h. I consumi sono esemplari: soli 3,8 litri ogni 100 km, che corrispondono a emissioni di CO2 di 99 g/km.
Il sistema Start & Stop è di serie su tutte le versioni.
I prezzi della Audi A1:
Audi A1 1.2 TFSI Attraction: 16.800 euro
Audi A1 1.2 TFSI Ambition: 18.250 euro
Audi A1 1.4 TFSI S tronic Attraction: 21.650 euro
Audi A1 1.4 TFSI S tronic Ambition: 22.900 euro
Audi A1 1.6 TDI Attraction: 20.800 euro
Audi A1 1.6 TDI Ambition: 22.050 euro
Nessun commento:
Posta un commento