Translate

sabato 21 dicembre 2013

Volkswagen Touareg serie 1

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

 

Il Volkswagen Touareg è un SUV dotato di trazione integrale di serie prodotto dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen a partire dal 2002.

È stato sviluppato insieme alla Porsche e infatti condivide il telaio ed altre parti, oltre che con l'Audi Q7, con il Porsche Cayenne. Si confronta sul mercato delle grandi 4x4 di BMW, Mercedes-Benz, Volvo e Lexus. Tutte le versioni sono provviste delle marce ridotte.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

I Tuareg sono una tribù desertica, e forse il SUV Volkswagen è stato denominato con il loro nome per ricordare gli ampi spazi del deserto, che solo un grande veicolo fuoristrada potrebbe cimentarsi a percorrere.

La gamma iniziale prevedeva motori sia diesel che a benzina: R5 TDI 2.5L 174 cv, la versione "entry level", il turbodiesel 3.0L V6 TDI da 224 cv, il 5.0L V10 TDI con 313 cv, il 3.2L V6 da 241 cv, il 3.6L V6 da 280 cv, un 4.2L V8 da 310 cv e infine il 6.0L W12 che eroga 450 cv, che permettono di far scattare la vettura da 0-100 km/h in 5,9" e di spingerla fino a 250 km/h (autolimitati elettronicamente).

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Nel febbraio 2007 c'è stato un leggero restyling di metà carriera, con modifiche soprattutto nell'anteriore dove spicca una grande calandra cromata che segue il nuovo corso stilistico di casa Volkswagen. Inoltre il Touareg è stato alleggerito, data la mole elevata della prima generazione, ben 2400 kg, con interventi per esempio sul divano posteriore che ha perso 8 kg di peso.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Sul fronte dei motori vi sono tre unità a benzina e tre a gasolio: i benzina: 3.6 FSI da 280 cv (206 kw), il 4.2 FSI da 350 cv (257 kw), il 6.0 W12 da 450 cv (331 kw) (quest'ultimo non inserito nel catalogo italiano); i diesel: 2.5 TDI R5 da 174 cv (128 kw), il 3.0 TDI V6 da 224 cv (165 kw), il 5.0 TDI V10 da 313 cv (230 kw) e un'altra versione 5.0, però potenziata a 350 cv (258 kw), chiamata R50.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Nel campo dei diesel il 3.0 TDI presenta una coppia motrice di 510 N·m a 1750 g/min e dichiara come prestazioni 201 km/h di velocità massima, 212 km/h con sospensioni pneumatiche e da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi. Il 2.5 TDI è maggiormente economico mentre il 5.0 TDI dispone di 750 N·m di coppia massima e permette a questa vettura dal peso di oltre 25 quintali di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi circa. La versione più potente, invece, la R50, è capace di 850 N·m di coppia massima e fa accelerare la vettura fino a 100 km/h in 6,7 secondi.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Dal novembre 2007 è stato introdotto il nuovo motore 3.0 TDI da 239 cv e 550 N·m a 2500 g/min.

Per tutti i modelli come optional vi sono le sospensioni pneumatiche che hanno tre livelli di messa a punto: auto, comfort e sport. Queste agevolano l'utilizzo in fuoristrada dato che è possibile fissare il Touareg ad una altezza dal suolo di 30 cm. Le sospensioni pneumatiche hanno anche la funzione di compensazione di rollio che aiutano a migliorare il comportamento stradale. Su tutte le versioni è di serie il sistema ABS plus, che consente di diminuire gli spazi di frenata su fondi difficili (sabbia, ghiaia, ecc.) poiché per una frazione di tempo blocca le gomme facendo creare davanti a queste un accumulo di detriti aiutando quindi la decelerazione.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Dal 2003 al 2007 la Volkswagen Touareg è stata impiegata nella Parigi-Dakar.

Nel 2003, la vettura guidata da Stephane Henrard e Bobby Willis (dotata di un motore da 218 CV) ha ottenuto il 6° posto assoluto; nel 2004, con i piloti Bruno Saby e Matthew Stevenson, viene ottenuto il medesimo piazzamento dell'anno precedente, nonostante la potenza della vettura fosse stata aumentata a 231 CV.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Nel 2005, grazie ad un motore di 260 CV e ai piloti Jutta Kleinschmidt e Fabrizia Pons, la Touareg ottiene il 3° posto; nel 2006 arriva il miglior piazzamento in assoluto, con i piloti Giniel de Villiers e Tina Thorner che ottengono il 2° posto assoluto con una versione della Touareg equipaggiata con motore Diesel da 275 CV.

Nel 2007 è stato ottenuto il 4° posto assoluto dai piloti Mark Miller e Ralph Pitchford.

motori,auto,volkswagen,touareg,volkswagen touareg 1,suv,velocita,prestazioni,prezzo,motore,motorizzazioni,allestimenti,

Nessun commento:

Posta un commento