Translate

sabato 7 dicembre 2013

Bmw Serie 3 - E21

alpina1.jpgAl momento dell'esordio (3 luglio 1975) erano disponibili le versioni 316 (1573cc, 90cv), 318 (1766cc, 97cv), 320 (1991cc, 109cv) e 320i (1991cc, 125cv), quest'ultima, come indicato dalla i della sigla, era alimentata a iniezione elettronica (le altre a carburatore). Le versioni 2 litri erano riconoscibili per i doppi fari anteriori circolari.

1982_BMW_320i_E21_3_Series_M88_Motorsport_Power_Front_1.jpg

Grazie alla bella linea disegnata da Paul Bracq, all'elevata qualità costruttiva e alle prestazioni brillanti, la Serie 3 E21 ottenne un successo straordinario, nonostante l'abitabilità posteriore non eccezionale.

06__FRONT.jpg

Dopo i primissimi mesi di produzione la E21 subì la prima modifica: venne aggiunta la famosa fascia di plastica nera alettata a raccordo delle luci posteriori (sui primi esemplari, sprovvisti di questo "addobbo" la coda dava una certa sensazione d'incompletezza).

BMW_E21_Resimleri.jpg 

Contemporaneamente, sulle 318 e 320 a carburatore divenne possibile montare, come optional, un cambio automatico a 3 rapporti. Per fronteggiare il "malumore" dei clienti più sportivi che rimproveravano alla 320i le prestazioni inferiori (a causa di 5cv in meno e molti kg in più di peso) a quelle della 2002 Tii, la BMW introdusse nel 1977 le versioni a 6 cilindri (M60) 320 (1990cc, alimentazione a carburatore e 122cv) e la 323i (2316cc, alimentazione a iniezione elettronica e 143cv).

BMW_E21_rear_20080331.jpg 

Queste due nuove versioni, riconoscibili per il piccolo spoiler nero anteriore, prendevano il posto delle precedenti 320 e 320i a 4 cilindri. La 323i aveva anche due terminali di scarico. A penalizzare le 2 nuove nate, che potevano essere dotate anche di servosterzo, rimaneva il cambio a soli 4 rapporti (o, alternativamente, automatico a 3 sulla 320).

2972013_9b1bf0c55e.jpg

Nel 1980, in occasione di un leggero restyling (spoiler anteriore nero per tutte le versioni, profili paracolpi laterali, interni rivisti), la gamma venne ristrutturata. La 316 adottò il 1766cc a carburatore (depotenziato a 90cv), mentre la 318 guadagnò l'impianto di iniezione elettronica (105cv), divenendo 318i.

13_3JPG.jpg 

Invariate, restyling a parte, le 320 e 323i. Tutte le Serie 3 potevano essere finalmente equipaggiate (a richiesta) col cambio manuale a 5 marce. Nel 1981 venne presentata la 315, modello d'accesso della gamma con allestimento spartano e motore 1573cc da 75cv.

alpina_e21_dust.jpg

Nel 1982, con l'entrata in produzione della Serie 3 E30, vennero tolte di listino le 318i, 320 e 323i della serie E21. Continuò, invece, fino al 1984, la produzione delle versioni 315 e 316. Furono prodotte, complessivamente, 1.354.958 Serie 3 E21.

1519948764_83401d5f04.jpg

bmw_e21.jpg

BMW_E21_323i_Baur.jpg

IMG_1596.jpg

BMW%20e21%20ML%2015.jpg

photo147.jpg

h3drvr1.jpg

Nessun commento:

Posta un commento