Translate

lunedì 16 dicembre 2013

BMW Z4 Roadster sDrive35is

bmw-z4-roadster-sdrive35is_1.jpgLa nuova variante di modello BMW Z4 sDrive35is offre un potente  motore sei cilindri in linea con Twin Turbo e iniezione diretta di benzina (High Precision Injection), un cambio automatico Sport a sette rapporti con doppia frizione e il pacchetto M Sport di serie con assetto adattivo M. Una serie d’interventi mirati di ottimizzazione aumentano la potenza del propulsore da 3,0 litri a 250 kW/340 CV. La coppia massima è di 450 Newtonmetri; grazie alla funzione di overboost, viene elevate temporaneamente fino a 500 Newtonmetri.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_2.jpg

In combinazione con il cambio automatico Sport a sette rapporti e doppia frizione, il nuovo modello top di gamma accelera da 0 a 100 km/h in solo 4,8 secondi. Nel ciclo di prova UE il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono rispettivamente di 9,0 litri per 100 chilometri e di 210 grammi per chilometro, dunque identici a quello della BMW Z4 sDrive35i con cambio automatico Sport.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_3.jpg

L’anteprima mondiale della nuova BMW Z4 sDrive35is viene celebrata al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit. Parallelamente al lancio della roadster ad alte prestazioni nella primavera del 2010, il pacchetto M Sport verrà introdotto sul mercato anche per tutte le altre varianti della BMW Z4.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_4.jpg

L’ulteriore miglioramento dello spiegamento di potenza che non sacrifica l’efficienza è essenzialmente il risultato del perfezionamento dell’approvvigionamento d’aria e di un aumento della pressione di sovralimentazione.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_5.jpg

La combinazione della tecnica BMW TwinTurbo e della High Precision Injection consentono di raggiungere dei valori di potenza che in un motore aspirato sarebbero possibili solo attraverso un incremento del numero di cilindri e della cilindrata, dunque solo attraverso un peso maggiore e un considerevole aumento del consumo di carburante. Nel motore BMW Twin Turbo vengono utilizzati invece due piccoli turbocompressori dalla bassa coppia d’inerzia, i quail entrano in azione già a regimi relativamente bassi e approvvigionano ognuno tre cilindri con dell’aria compressa.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_6.jpg

La formazione di potenza avviene con una rapidità atipica per un motore turbo. Il sistema di sovralimentazione sviluppato per il motore della nuova BMW Z4 sDrive35is lavora in tutti i campi di carico con una pressione di sovralimentazione più alta. La coppia massima elevata a 450 Newtonmetri viene raggiunta già a un regime motore di 1.400 g/min ed è disponibile  fino a 4.500 g/min. Il motore sviluppa la sua potenza massima di 250 kW/340 CV a 5.800 g/min.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_7.jpg

La gestione motore ottimizzata della BMW Z4 sDrive35is prevede anche l’utilizzo di una funzione di overboost per elevare temporaneamente di 50 Newtonmetri la coppia a pieno carico. Il valore massimo di 500 Newtonmetri consente di assolvere delle accelerazioni particolarmente scattanti. La BMW Z4 sDrive35is accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. La velocità massima della BMW Z4 sDrive35is è limitata elettronicamente a 250 km/h.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_9.jpg

L’elevata  potenza della BMW Z4 sDrive35is è disponibile senza impatto negativo sui valori di consumo e delle emissioni della roadster. Con un consumo medio di carburante di 9,0 litri per 100 chilometri e delle emissioni di CO2 di 210 grammi per chilometro nel ciclo di prova UE, il nuovo modello top di gamma presenta gli stessi valori della BMW Z4 sDrive35i con cambio automatico Sport.

bmw-z4-roadster-sdrive35is_16.jpg
 
bmw-z4-roadster-sdrive35is_18.jpg
 
bmw-z4-roadster-sdrive35is_19.jpg

 

Nessun commento:

Posta un commento