Duster è il sesto modello della gamma Dacia, sarà prodotto nell'impianto di Pitesti (dal 2011 anche a Curitiba, Brasile, e in Russia con Avtoframos) e sarà commercializzato inizialmente in Europa, Turchia e nel Maghreb dalla primavera del 2010 in versione 4x2 e 4x4.
Il marchio romeno controllato dal Gruppo Renault entra dunque nel segmento dei fuoristrada e Duster sarà lanciato progressivamente in tutto il mondo sotto l'egida Dacia o Renault, come già avviene per Logan e Sandero. Dalle prime immagini ufficiali diffuse dalla Casa (dopo l'anteprima di Ginevra sotto forma di concept), Duster si presenta come un vero 4x4 con un frontale robusto caratterizzato da parafanghi allargati, imponente fascia cromata sulla calandra e paraurti di protezione, mentre l'altezza dal suolo è rialzata ed elevata (200 mm) e i passaruota sono ben marcati.
Le dimensioni sono da 4x4 compatto: lunghezza di 4,31 metri e larghezza di 1,82 consentono la piena agilità sia in ambiente urbano sia in modalità off-road, anche grazie al peso (1.280 kg). Ampia la capacità del bagagliaio: 475 dm3 in versione standard e fino a 1.600 dm3 a divano posteriore ripiegato e sedile ribaltato.
Al lancio, Dacia Duster sarà disponibile nelle motorizzazioni benzina 1.6 da 110 CV e diesel dCi da 85 e 105 CV. Le varianti a gasolio emettono meno di 140 g/km di CO2 in configurazione 4x2 e meno di 150 nelle versioni 4x4.
Le dotazioni sulla sicurezza sono ai massimi livelli e prevedono ABS con ripartitore elettronico della frenata, assistenza alle frenate d'emergenza, doppio airbag frontale e due cuscini salvavita laterali testa/torace.
Fonte: la stampa.it

il video di presentazione
Nessun commento:
Posta un commento