La Fiat Idea è una autovettura presentata dalla Fiat alla fine del 2003. Il codice del modello è 350.
Nata come piccola monovolume da città, l'Idea essendo più corta di quattro metri presenta ottime doti di manovrabilità in spazi ristretti grazie anche al servosterzo elettrico Dualdrive che riduce al minimo la forza richiesta per sterzare, anche ad automobile ferma.
La leva del cambio è corta e comodamente manovrabile dalla sua posizione rialzata; innesti rapidi e precisi. La strumentazione è completa di Trip computer di serie per tutte le versioni e piuttosto chiara anche se raggruppata tutta al centro della plancia. Inedita e originalissima la forma del volante a tre razze regolabile sia in altezza che in profondità.
Pur avendo dimensioni piuttosto contenute per una monovolume, ha una buona abitabilità interna e un confort pari a berline di superiore categoria. Lo spazio è sfruttato molto bene e i vani portaoggetti sono numerosi; si va da quelli su tutti i pannelli porta a quello longitudinale sul padiglione, quello trasversale sopra il parabrezza e alle alette a scomparsa sul cruscotto. Si può considerare la "sorella" della Lancia Musa in quanto condividono la gran parte dei componenti. È proposta in versioni con motorizzazioni a benzina (da 77 a 95 cv) e diesel Multijet (da 69, 90 e 120 CV - il 1.9 da 101 CV è uscito fuori produzione).
Ha subito un leggero restyling nell'autunno 2005 che ha portato ad adottare gli indicatori di direzione anteriori bianchi, la mascherina cromata, alcuni dettagli rifiniti in Argento laccato e plastiche scure, robuste ed eleganti. Nel 2006 è iniziata la campagna pubblicitaria caratterizzata dalla danza Haka, eseguita da un gruppo di mamme. Quest'operazione è parte di un tentativo di riposizionamento a causa di non esaltanti risultati commerciali, dovuti alla concorrenza della cugina Lancia, la Musa.
Sotto il punto di vista della sicurezza automobilistica la piccola Fiat è stata sottoposta al crash test da parte dell'EuroNCAP nel 2006, totalizzando il punteggio di quattro stelle.
Fiat Idea si rinnova con il Model Year 2008
Gli interventi estetici sono numerosi: si va dalla nuova mascherina con griglia che riprende lo stile Bravo e Croma, all’introduzione del logo Fiat rosso; dai nuovi cerchi in lega da 15’’ a 7 razze, alla cornice e al pomello dei cambio cromati sugli allestimenti BlackEnergy e BlackMotion; e ancora, da due inediti colori esterni (Avorio Familiare e il Rosso Ammaliatore) ai tessuti interni rinnovati per sellerie e pannelli di tutti gli allestimenti.
Fiat Idea Model Year 2008 è offerta anche nella serie speciale BlackStar, che si aggiunge alle versioni BlackLabel, BlackEnergy e BlackMotion. Il nuovo allestimento è caratterizzato da eleganti interni neri con seduta e schienale in alcantara, dal logo vintage Fiat sui sedili anteriori e da uno specifico logo BlackStar sul montante posteriore.
Tutte le versioni di Fiat Idea MY 2008 possono essere equipaggiate con il Blue&Me®, l’innovativo sistema che permette di utilizzare il proprio cellulare e ascoltare la musica preferita mentre si guida, in modo semplice e sicuro.
Fiat Idea Model Year 2008 è equipaggiata con tre motorizzazioni a benzina (1.2 16v da 80 cv, 1.4 8v da 77 cv e 1.4 16v da 95 cv, quest’ultima disponibile anche con cambio Dualogic) e due turbodiesel Multijet, un 1.3 da 70 cv e un 1.3 16v da 90 cv.
Un’importante novità riguarda quest’ultimo propulsore. Infatti, è stato riomologato e le sue emissioni di CO2 raggiungono così il limite dei 120 g/km, con un’ulteriore riduzione dei consumi e la possibilità di incrementare l’incentivo statale per la rottamazione.
Da sempre molto apprezzata da parte delle giovani mamme che trasportano i loro figli nel traffico cittadino, Fiat Idea in collaborazione con www.quimamme.it promuove l’iniziativa StrisceRosa (www.striscerosa.it) che ha l’obiettivo di aumentare le aree di sosta gratuite dedicate alle donne in gravidanza o con neonati.
Questi parcheggi “rosa” verranno situati nei punti della città che più interessano le mamme: vicino a ospedali pediatrici o reparti di maternità; accanto ai consultori, agli asili e alle scuole materne; e anche nei piazzali di centri commerciali e supermercati.
Nessun commento:
Posta un commento