Translate

giovedì 5 dicembre 2013

Mercedes classe A

La Mercedes-Benz Classe A è un modello di autovettura prodotta dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz. La prima generazione (Mercedes W168) fu introdotta nel 1997 e una seconda versione (Mercedes W169) nel 2004. Quest'ultimo modello è disponibile nella versione a 5 porte o 3 porte (Coupé).

Mercedes_A-Klasse_W168.jpg

W168

La produzione della Classe A W168 iniziò nel 1997. Era la prima automobile Mercedes a trazione anteriore. Da allora, in tutto il mondo ne sono state vendute più di un milione di esemplari.

aclassedrivemotorirestylinghtest.jpg

Una tra le innovazioni della W168 era un sistema si assorbimento degli urti frontali chiamato "a sandwich" (vedi i brevetti DE4326 9 e DE4400132 registrati da Mercedes-Benz). Nel caso di un violento impatto frontale, il motore e la trasmissione si sganciano e scivolano sotto il pavimento della vettura salvaguardando l'ambiente dei passeggeri.

277-mercedes-classe-A-001.jpg

Preceduta da una campagna pubblicitaria su scala mondiale lanciata con oltre due anni di anticipo sull'effettiva uscita in produzione, la W168 divenne tristemente famosa nel 1997, fallendo il tradizionale "test dell'alce" eseguito dal giornale svedese Teknikens Värld, ribaltandosi.

ANNU_3.jpg 

Mercedes inizialmente ignorò il problema, ma successivamente richiamò tutte le vetture vendute (2.600) e interruppe la produzione, finché il problema non venne risolto aggiungendo il sistema di stabilità ESP e modificando le sospensioni. Fu il primo sistema di controllo di stabilità installato in piccole automobili.

414MercedesClasseNewNera.jpg

Come conseguenza dell'irrigidimento delle sospensioni combinato all'interasse limitato di quest'auto rese la marcia su superfici ruvide molto rigida e molto meno comoda rispetto a come si era abituati dagli standard Mercedes.

classeA1.jpg

A causa delle ridotte dimensioni della carrozzeria, la Mercedes fu costretta a produrre una versione lunga, con passo aumentato e con lamierati allungati di una decina di centimetri; ciò, pur ampliando l'offerta, creò non pochi problemi ai clienti, che non riuscirono mai ad assimilare questa duplice possibilità.

ClasseA 001.jpg

La Classe A W 168 è stata sottoposta al crash test dell'EuroNCAP nel 1999 in cui ha conseguito il risultato di 4 stelle.

Dopo il fallimento del test dell'alce, nella versione W169 sono state implementati numerosi miglioramenti.

classe-a.jpg 


W169

La seconda generazione di Classe A, la W169, è stata ufficialmente presentata nella fabbrica Mercedes di Stoccarda il 28 giugno 2004. È più lunga della vecchia versione a passo lungo, ed è disponibile sia a tre che a cinque porte.

ClasseA.jpg

Differenze tra W168 e W169

Specifica W169 (5 porte) W168 (standard)
Lunghezza (m) 3.838 3.606
Larghezza (m) 1.764 1.719
Altezza (m) 1.593 1.587
Interasse (m) 2.568 2.423
Capacità vano di carico 435-1370 390-1190

L'auto è progettata tenendo conto del pensiero Mercedes 'Touch And Feel' (TAF).

Mercedes_A-Klasse_W168.jpg

Il volante multifunzione dispone dei controlli per radio, telefono, e tutti gli strumenti di diagnosi del funzionamento. Il servosterzo elettrico assiste nel controllo della vettura, con il funzionamento variabile a seconda della velocità.

Mercedes_A-Klasse_A200_2004.jpg

Il COMAND APS Mercedes è un apparecchio di navigazione che, inoltre, acquisisce in tempo reale le informazioni sul traffico per fornire il percorso ottimale in ogni situazione. L'unità radio rende inoltre disponibile il DVD, che tuttavia nella versione italiana non appare predisposto al funzionamento, ed il telefono cellulare integrato. Essa è disponibile in diversi pacchetti (standard "Audio 5" con radio e cd mp-3, "Audio 20" con radio e singolo CD, Audio 50 APS o COMAND APS).

mercedes_classe_a.jpg

Il sistema Parktronic aiuta nei parcheggi con segnali ottici e acustici che indicano la distanza dell'auto da ostacoli.

Tra gli optional è disponibile un pacchetto illuminazione che include fari bi-xeno e luci che a seconda della velocità e dell'angolo di sterzo illuminano i bordi della strada.

mercedes_classe_a 200.jpg

L'auto è costruita con lega di acciaio ad alta resistenza con giunti saldati. Ha molti airbag, inclusi quelli laterali posteriori, per impatti laterali. Sono disposti airbag in modo da proteggere, oltre alla testa, anche il torace. Gli airbag frontali si adattano all'intensità dell'urto con diverse potenze di intervento.

Mercedes-Benz_C169_A160_CDI_Facelift.jpg

Anche la tensione delle cinture di sicurezza si adatta dinamicamente a seconda della gravità dell'impatto. I poggiatesta, se posizionati correttamente, assicurano la piena protezione dalle ferite al collo, in particolare in caso di urti posteriori. Risottoposta al crash test dell'EuroNCAP nel 2005 ha conseguito le 5 stelle di valutazione.

mercedes-classe-a-01_640.jpg

Sono disponibili sette motorizzazioni: quattro a benzina (A150, A170, A200, A200Turbo) e tre diesel (160CDI, 180CDI, 200CDI), tutte a 4 cilindri con 5 o 6 marce. Una trasmissione automatica chiamata "Autotronic Constantly Variable Transmission" (CVT) è disponibile come optional in sostituzione al cambio manuale.

Mercedes-Benz_W169_20060311.jpg

La A200 Turbo benzina produce 193 CV ed una coppia di 280 Nm; la versione diesel A200 CDI ha 140 CV e 300 Nm.

È stimato che i motori della W169 dispongano del 40% di potenza in più con il 10% in meno di consumi rispetto ai motori della precedente versione W168. Il modello più potente può portare l'auto da ferma a 100 km/h in 8,0 secondi, ed ha una velocità massima dichiarata di 227 km/h.

MercedesClasseAm-001-f.jpg

La nuova iniezione diretta CDI diesel utilizza un common rail che ottimizza il consumo di carburante e riduce le emissioni ed il rumore. Tutti i motori rispettano la normativa Euro 4. È disponibile per le versioni diesel un particolare sistema di filtro (FAP) che riduce del 99% le emissioni di particolato senza necessità di additivi.

MercedesClasseAm-002-f.jpg

La Classe A è un'auto a trazione anteriore e dispone di controllo di trazione (ASR) di serie, così come il sistema di controllo di stabilità (ESP) ed il sistema di antibloccaggio (ABS). La guida è supportata da un sistema di sterzo di precisione e da un supporto anti-rollio, con l'ulteriore apporto dell'asse posteriore a costruzione parabolica.

mercedes-nuova-classe-foto-ufficiali.jpg

Tutta la serie è dotata di un sistema selettivo per le sospensioni, che assorbono le sollecitazioni a seconda delle condizioni. Per esempio, in condizioni normali esse svolgono una leggera azione, che cresce con la velocità fino alla piena capacità di assorbimento delle asperità della strada.

mercedes-classe-a_2.jpg

Nel 2008 la Classe A ha subito un restyling estetico che ha coinvolto sia la sezione anteriore che quella posteriore, con un nuovo disegno dei fari e della griglio anteriore che, seguendo i dettami attuali della moda automobilistica, rende l'idea di un maggiore "family feeling" con le altre autovetture del gruppo come le Classe B e Classe M.

mercedes-classe-a-a.jpg

Dall'autunno 2008 viene reso disponibile anche la funzione ECO start-stop che spegne il propulsore (nelle versioni benzina) in caso di sosta prolungata in coda o ai semafori, provvedendo in seguito al riavvio automatico dello stesso. Altri accessori disponibili sono il sempre più diffuso Park Assist e l'hill holder per le partenze in salita.

mercedes-classe-a-edition-10_1.jpg

La scelta di motorizzazioni è rimasta invariata e consiste in quattro versioni di propulsore a benzina (da 1,5 a 2,0 litri) e tre diesel (da 1.991 cc), abbinati a cambio manuale a 5 o 6 marce a seconda delle versioni oppure a cambio automatico.

mercedes-classe-a-restyling-3.jpg

Specifiche tecniche W169

Specifica A160 CDI A180 CDI A200 CDI A150 A170 A200 Turbo

Cilindrata cc 1991 1991 1991 1498 1699 2034

Motore 2.0L Diesel 2.0L Diesel 2.0L Diesel 1.5L Benzina 1.7L Benzina 2.0L Benzina

Consumo per 100 Km 4.9L  5.2L  5.4L  6.2L  6.6L 7.2L

Potenza Kw/HP  60/82  80/109  103/140  70/95  85/116  100/136 

Accelerazione 0-100 km/h (sec) 15.0 10.8 9.5 12.6 10.9 8.0

Velocità massima km/h 170 186 201 175 188 227

Trasmissione 5 manuale 6 manuale 6  manuale 5 manuale 5 manuale 6 manuale

Nessun commento:

Posta un commento