La grande novità di questa Lotus Elise non è lo stile esagerato, che d’altronde non tradisce l’impronta di famiglia, né le elevate prestazioni della sportivetta inglese. Il model year 2011 punta sull’ecologia. La Lotus Elise 2011 restyling presenta inedite doti “green”, che la incoronano auto sportiva a benzina più ecologica del mondo, come ci tiene a precisare la casa.
Sottomessa alla logica del downsizing, la sportiva si presenta con una cilindrata inferiore rispetto al precedente modello.
Da 1,8 si passa a 1,6 litri, mantenendo la potenza invariata a 136 cavalli. Le emissioni di CO2 scendono dai 179 grammi al chilometro registrati dalla precedente entry level ai 155 grammi raggiunti dal model year 2011. Per quanto riguarda i consumi si passa a 6,14 litri ogni 100 Km. La motorizzazione alla base del listino è omologata Euro 5, abbinata a un cambio a sei marce.
Le prestazioni della Elise non subiscono gravi contraccolpi; la velocità massima scende a 200 Km/h da 205 del precedente motore 1,8, mentre lo scatto da 0 a 100 Km/h va da 6,1 a 6,7 secondi.
Più avanti in listino troviamo la Elise R da 1,8 litri e 192 cavalli e la più potente Elise SC Supercharged da 220 cavalli. Quest’ultima fa salire il livello di anidride carbonica rilasciata in atmosfera, che tocca quasi i 200 grammi al chilometro. A livello estetico, la Lotus Elise 2011 ha subito modifiche di second’ordine.
Dopotutto è solo un restyling e a essere ritoccati dai designer sono solo alcuni dettagli, come paraurti e copertura del motore. Tra le altre novità della Lotus Elise model year 2011 vi è anche l’estensione della garanzia, che passa da due a tre anni, quantificati alternativamente in 57.600 chilometri.
Nessun commento:
Posta un commento