La 1ª serie della Elise non poté essere prodotta oltre il 2000, a causa delle nuove norme europee sulla sicurezza per cui la Lotus andò alla ricerca di un partner per sostenere i costi. La General Motors si offrì di finanziare il progetto e, in cambio, ebbe il permesso di produrre una versione dell'auto con motore General Motors sotto il marchio delle sue case europee Opel e Vauxhall.
Annunciata il 9 ottobre 2000, la 2ª serie rappresentava una riprogettazione della Elise, utilizzando una versione leggermente modificata del telaio della 1ª serie, lo stesso tipo di motore ed una nuova centralina elettronica sviluppata dalla Lotus.
Il design rendeva omaggio al progetto della M250, non ancora commercializzata, e fu la prima Lotus ad essere progettata interamente al computer. La 2ª serie è costruita sulla stessa linea di produzione creata a Hethel (Gran Bretagna) per la Vauxhall VX220/Opel Speedster. Entrambi i modelli hanno in comune molte parti, a cominciare dal telaio, ma motore e trasmissione sono differenti. La versione Vauxhall/Opel attualmente non è più in produzione.
La 2ª serie era anche disponibile nel modello 111S con il motore a fasatura variabile da 160 CV, e nel modello “Sport 160”, ossia il modello 111S della 2ª serie con pacchetto sportivo. Questi due modelli non sono più in produzione dal 2005.
Lotus Elise 111R
Questo modello, commercializzato in Nord America con il nome di Federal Elise, è spinta da un motore con testa in alluminio e monoblocco in composito a matrice metallica (MMC) da 141 kW (189 CV) progettato dalla Yamaha e prodotto dalla Toyota; anche il cambio è della Toyota. La Lotus Elise 111R è la prima ad essere dotata dell’ABS, ed è acclamata come la migliore Elise, in merito alle sue prestazioni da brivido (accelerazione da 0 a 100Km/h in 5,2 secondi).
La 111R fu la prima ad essere commercializzata negli USA, nell’estate del 2004. L’omologazione dell’Elise ha richiesto l’intervento della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) che offrì un’esenzione di tre anni per la macchina, che non rispettava le severe norme statunitensi. Questo modello è stato sostituito nel 2006 dalla Elise R e dalla Elise Sport Racer (edizione limitata).
Nessun commento:
Posta un commento