Translate

lunedì 23 dicembre 2013

Lotus Elise serie 1

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

 

La Lotus Elise è una spyder, a due posti, trazione posteriore, concepita all’inizio del 1994 e realizzata nel settembre 1996 dall’industria automobilistica inglese Lotus Cars.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

L’auto ha una carrozzeria in vetroresina su un telaio di alluminio che offre, a beneficio delle sospensioni, una notevole rigidità torsionale. Una delle caratteristiche principali di questo telaio è l'assenza di saldature. Le varie componenti dello stesso sono unite tramite l'uso di collanti epossidici. Questa soluzione innovativa permette un migliore controllo delle tolleranze e di preservare le proprietà meccaniche del metallo in corrispondenza dei giunti. L’Elise fu battezzata dopo la nascita della nipote Elisa dell'allora proprietario della Lotus, l'italiano Romano Artioli.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

La filosofia di progetto della Lotus è “meno massa a beneficio delle prestazioni”, una filosofia adottata da Colin Chapman, il fondatore della Lotus. Questo permette di ottenere, nonostante la potenza del motore relativamente contenuta, performance elevatissime con un ottimo piacere di guida. Questo concetto è stato estremizzato dell’ingegnere inglese Max David.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

Il risultato è un’auto sportiva con un peso inferiore ai 680Kg, a tutto beneficio dell’accelerazione, della tenuta di strada e dei consumi. Nonostante il motore abbia una potenza di soli 89KW (120CV), il rapporto peso/potenza è migliore di quello di tante blasonate supersportive.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

Nonostante l’evoluzione tecnologica del mondo automobilistico, la Lotus Elise rappresenta ancora un punto di riferimento per gli amanti delle auto sportive, in merito alle sue prestazioni, al feeling di guida e al suo design.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

Alla 1ª serie fu aggiunta una versione più spinta, la 111S; nome che deriva dalla sigla M111, il type-number della Lotus 111S. La 111S fu introdotta all’inizio del 1999 con il motore a valvole con fasatura variabile, costruito dalla Rover ed elaborato dalla Lotus. Con l’orrore dei puristi, ed il sollievo degli utenti più sensibili, l’imbottitura dei sedili è stata maggiorata rispetto alla versione base.

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

motori,auto,lotus,elise,lotus elise 1,supercar,velocita,prestazioni,prezzo,auto sportiva,

Nessun commento:

Posta un commento