Translate

venerdì 6 dicembre 2013

Mercedes Classe B

mercedes-classe-b-2008-01.jpgA distanza di tre anni dal primo debutto, Mercedes Classe B si rinnova con un restyling nel design ed anche nella tecnica, migliorando ulteriormente le proprie caratteristiche in termini di compatibilità ambientale, parsimonia nei consumi e comfort.

mercedes-classe-b-2008-03.jpg

In termini motoristici, i motori 4 cilindri sono stati ottimizzati sin nei più piccoli dettagli, consumano fino al 7% in meno rispetto al precedente modello e presentano livelli di emissioni estremamente ridotti, fino al 90% inferiori rispetto agli attuali valori limite dell'Unione Europea.

mercedes-classe-b-2008-04.jpg

Grazie al nuovo design del frontale, Classe B si presenta ancora più grintosa. Questo effetto è merito soprattutto della rinnovata calandra con tre lamelle trasversali in argento metallizzato e dotate di inserti cromati, con la Stella al centro. Anche il nuovo paraurti, il cui design sottolinea la grande presa d'aria sottostante, ed il cofano motore modificato determinano l'immagine ancora più sportiva di Classe B.

mercedes-classe-b-2008-02.jpg

Su Mercedes Classe B 150 e Classe B 170, Mercedes ha sviluppato una nuova funzione ECO Start/Stop che spegne il motore in determinate situazioni come, ad esempio, al semaforo, consentendo così un risparmio di carburante che può raggiungere fin'anche il 9% complessivo. In rappresentanza delle ulteriori innovazioni nell'ambito dalla propulsione bivalente benzina/metano il nuovo modello B 170 NGT BlueEFFICIENCY.

mercedes-classe-b-2008-05.jpg

Configurandosi fra i modelli di riferimento nel segmento, Mercedes Classe B coniuga in sé i vantaggi di diversi concetti di veicolo: la quattro porte possiede, infatti, il design dinamico di una berlina sportiva, le dimensioni esterne di una vettura compatta, l'abitabilità di una station-wagon, la versatilità di un monovolume e la tipica sicurezza Mercedes-Benz.

mercedes-classe-b-2008-06.jpg

Il design della fiancata di Mercedes Classe B si presenta ancora più armonioso ed elegante: alloggiamenti dei retrovisori esterni, maniglie delle porte e rivestimenti sottoporta sono in tinta su tutte le versioni. Anche il nuovo design dei cerchi in lega contribuisce a valorizzare ulteriormente l'immagine della vettura.

2008bclassedesignmotorinuova.jpg

Il flusso di linee dinamiche di frontale e fiancata trova il suo naturale completamento nel design della coda. A rafforzare l'effetto ottico di raccordo provvedono i gruppi ottici posteriori, i cui bordi superiori definiscono perfettamente la linea laterale. Le trasparenze delle luci, con un nuovo look brillante, attirano lo sguardo verso il grande portellone posteriore che presenta un'impugnatura cromata ulteriormente perfezionata dal punto di vista ergonomico.

mercedes_classe_b_825.jpg

Il paraurti si presenta rinnovato ed oggi, sulla parte superiore, possiede un inserto in materiale sintetico che funge da protezione del bordo di carico. Per la versione Chrome e Sport questo componente è realizzato in acciaio legato lucido e quindi costituisce un "punto di luce" nel design della coda.

nuova-mercedes-classe-b.jpg

Gli accoglienti interni sono stati ulteriormente valorizzati dai designer Mercedes con nuovi rivestimenti ed un nuovo design dei tessuti per i sedili. Su Classe B Sport, le sezioni laterali dei sedili sono rivestite in finitura pelle sintetica ARTICO, mentre le superfici centrali sono in tessuto tecnico. Anche i rivestimenti interni delle porte sono stati dotati di un nuovo tipo di tessuto.

_bigbifuel1.jpg

Le modanature che delimitano la console centrale sono realizzate in alluminio spazzolato di colore grigio fumo. Questi raffinati inserti, presenti lungo la consolle centrale e nei pannelli interni delle porte, impreziosiscono ulteriormente gli allestimenti interni, confermando l'amore per il dettaglio e gli elevati livelli di finitura di Classe B.

_bigbifuel_2.jpg

Classe B è disponibile in sei motorizzazioni: due diesel ad iniezione diretta (109 CV/80 kW e 140 CV/103 kW) con una coppia fino a 300 Nm e quattro benzina con una potenza massima fino a 193 CV/142 kW ed una coppia massima di 280 Nm. Mercedes-Benz ha perfezionato nei dettagli i propulsori quattro cilindri, ottenendo un'ulteriore riduzione dei consumi di carburante.

_bigbifuel_3.jpg

Per quanto riguarda i modelli diesel, il consumo combinato nel nuovo ciclo di marcia europeo di B 180 CDI e B 200 CDI, in base alle dimensioni dei pneumatici, è stato ridotto del 7%, rispettivamente a 5,2/5,4 e 5,4/5,6 litri per 100 chilometri. I modelli turbodiesel si fermano ancora più raramente di prima per fare rifornimento, tanto che B 180 CDI è in grado di percorrere più di 1.000 chilometri con un pieno (54 litri).

mercedes-classe-b-2008-09.jpg

Per i quattro motori benzina, nel nuovo ciclo di marcia europeo in base al modello ed alla potenza, si misurano consumi compresi fra 6,6 e 8,1 litri per 100 chilometri.

Ancora più parsimoniosi sono i modelli BlueEFFICIENCY B 150 e B 170, disponibili a partire dall'autunno 2008 con l'innovativa funzione ECO Start/Stop.

mercedes-classe-b-2008-10.jpg

Un'ulteriore novità nella gamma di Classe B porta la sigla "NGT" sul lato destro del portellone posteriore. Questa sigla significa "Natural Gas Technology" e contraddistingue una versione particolarmente parsimoniosa ed ecologica grazie al sistema di trazione bivalente: infatti B 170 NGT BlueEFFICIENCY, mantenendo invariata la potenza (116 CV/85 kW), può essere alimentata sia a gas metano che a benzina.

Oltre al serbatoio di benzina, a bordo della vettura sono alloggiati cinque serbatoi supplementari per il metano con una capacità complessiva di 16 chilogrammi, sufficienti per percorrere più di 300 chilometri. Con un consumo combinato secondo il nuovo ciclo di marcia europeo pari a 7,3 litri e 4,9 chilogrammi di gas metano per 100 chilometri, la nuova B 170 NGT BlueEFFICIENCY vanta un'autonomia complessiva di oltre 1.000 chilometri.

Prestazioni

Modello B 180 CDI
Velocità Max 186 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 250-1600
Potenza Kw (CV) Giri/min 80 (109) 4200
Accelerazione 0-100 Km/h 11,3 sec

Modello B 200 CDI
Velocità Max 201 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 300-1600
Potenza Kw (CV) Giri/min 103 (140) 4200
Accelerazione 0-100 Km/h 9,6 sec

Modello B 150
Velocità Max 175 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 140-3500
Potenza Kw (CV) Giri/min 70 (95) 5200
Accelerazione 0-100 Km/h 13,2 sec

Modello B 170
Velocità Max 188 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 155-3500
Potenza Kw (CV) Giri/min 85 (116) 5500
Accelerazione 0-100 Km/h 11,3 sec

Modello B 170 NGT
Velocità Max 184 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 165/3500-4000
Potenza Kw (CV) Giri/min 85 (116) 5750
Accelerazione 0-100 Km/h 12,4 sec

Modello B 200
Velocità Max 200 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 185-3500
Potenza Kw (CV) Giri/min 100 (136) 5750
Accelerazione 0-100 Km/h 10,1 sec

Modello B 200 Turbo
Velocità Max 226 Km/h
Coppia Nm a Giri/min 280-1800
Potenza Kw (CV) Giri/min 142 (193) 5000
Accelerazione 0-100 Km/h 7,6 sec

Nessun commento:

Posta un commento