
Piacevole nelle linee e nelle forme, questa trazione posteriore è un concentrato di alta tecnologia a bordo con il ricorso ai modernissimi sistemi di guida elettronici in grado di rendere più gradevole, da un lato e più sicuri, dall’ altro, i viaggi in auto.

Non siamo del tutto certi che la Kabura potrà mai entrare in produzione, anche se ciò non può escludersi, in quanto il prototipo è il terzo di tre modelli presentati dalla Mazda a fini di studio.

Certo, visto l’ impegno profuso con questi prototipi, l’ intento della Casa giapponese di mettere in produzione la Kabura dovrebbe starci tutto.

Una curiosità circa la Kabura; il nome in giapponese ha un suono onomatopeico e trae origine dalle battaglie di un tempo, quando a dare inizio al conflitto era una freccia lanciata che, una volta in aria, sibilava, emettendo un suono stridente simile a ” Kabura-ya “.
Che Mazda con la Kabura voglia proprio dare inizio ad una battaglia commerciale per sconfiggere la concorrenza?

Nessun commento:
Posta un commento