
Techart Automobildesign è l’ azienda che ” veste” alcune auto di svariate marche fra le quali la Porsche. Nello specifico l’ azienda si è cimentata con la Porsche Cayenne alla quale ha apportato alcune modifiche nelle forme, mantenendo, sostanzialmente, invariata la meccanica.

L’ auto in questione è la Techart Magnum. Uno sguardo veloce sul frontale anteriore della vettura fa balzare allo sguardo le grandi prese d’ aria di cui è dotata l’ auto che le conferiscono un aspetto grintoso, sottolineato, anche, dai grandi gruppi ottici anteriori e, appena lateralmente, dalle dimensioni delle gomme, approvate per velocità superiori ai duecento orari.

Armoniosa ai lati, la Magnum, da di sé quell’ aria imponente ma agile e filante al contempo, per tornare grintosa per via di alcuni particolari, forse poco significanti, ma che lasciano il segno, come gli scarichi cromati ovali.

Sotto il cofano si agita, impetuoso, un propulsore quasi gigantesco, un otto cilindri da 4.5 litri aspirato, capace di una velocità massima di 274 Km/h e un’ accelerazione da 0 a 100 Km. in 5 secondi. Sul motore ci sarebbe da fare un piccolo inciso; infatti esso ha forme e disegno tali che è un peccato coprirlo alla vista sotto al cofano, ma non si sarebbe potuto fare altrimenti.

Invece da menzionare l’ impegno di TechArt Automobildesign nell’ apportare quelle modifiche importanti anche alle sospensioni della Magnum. Modifiche che si sono concretizzate in un migliore assetto di guida, maggior confort, estremizzato da interni di grande prestigio, come la selleria interamente ricoperta in cuoio e i rivestimenti in lussuosi richiami dello stesso materiale usato per i sedili.


Nessun commento:
Posta un commento