Translate

mercoledì 26 febbraio 2014

Toyota FT-SX

Toyota FT-SX 001.jpg

 

Scende in campo Toyota con il concept Ft-sx e l’ idea di conciliare forme e contenuti di almeno due segmenti diversi di auto, passando dal SUV alle monovolume. La posta in gioco e ricca, ma il rischio di toppare con un’ auto tanto ibrida nelle forme è altrettanto alto, ma la Casa giapponese pare aver messo in conto anche questo.

Toyota FT-SX 002.jpg

Uno degli elementi che meglio di altri potrebbero sottostare a questa nuova linea è rappresentata dal portellone posteriore e dal modo in cui questo si apre, tenendo conto angolazioni diverse, così come la fuoriuscita di ripiani scorrevoli per favorire l’ accesso nel vano di carico.

Toyota FT-SX 003.jpg

Per quanto riguarda gli interni, gli sforzi dei progettisti sono stati volti ad assicurare un ambiente ampio e gradevolissimo. Cuoio, pelle, legno occupano in maniera omogenea tutto l’ abitacolo della FT-SX.

Toyota FT-SX 004.jpg

Ancora più vicina ai concetti appena espressi, ovvero riguardo la possibilità di integrare le linee di vetture diverse per segmento, è la crossover FT-SX che coniuga al meglio, nei contenuti e nell’ aspetto, la berlina con il SUV.

Toyota FT-SX 005.jpg

Il pubblico più orientato verso quest’ auto dovrebbe essere rappresentato dai giovani che sceglierebbero questa vettura per le particolari forme agili e piacevolmente giovanili.

Toyota FT-SX 006.jpg

L’ assetto della crossover è un po’ rialzato dal terreno, anche se l’ abitacolo resta quello di una berlina molto personale e confortevole, con cerchi da 21 pollici e un grande portellone e un ampio vano di carico che ne magnifica gli utilizzi rendendo quest’ auto una delle più versatili della categoria.

Toyota FT-SX 007.jpg

 

Toyota FT-SX 008.jpg

Nessun commento:

Posta un commento