Translate

venerdì 14 marzo 2014

Maserati Ghibli 2.0

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

 

Nel 1992, la Maserati lanciò un modello destinato a rinnovare l'immagine della Biturbo, e così scelse di battezzarlo con il nome della sua stupenda GT del '67, la Ghibli. Questa nuova Ghibli in realtà era ancora basata sulla scocca della Biturbo. Nel frontale riprendeva gli elementi introdotti con lo restyling generale della gamma avvenuto nel 1990, ma con gruppi ottici più puliti. Nel posteriore ricordava invece la Shamal, ma anche qui con una maggiore pulizia di trattamenti. La coda alta garantiva una grande stabilità aerodinamica, e un bagagliaio più spazioso.

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Manteneva il passo di 2514 mm delle Biturbo coupé, con carreggiate allargate. Al contrario della Shamal, sulla Ghibli anche le porte facevano pelle nuova. Opera dello stilista Marcello Gandini, lo stile di quest'ultima versione della famiglia Biturbo era arrivato a piena maturità. Gli interni erano pregiatissimi come al solito, seppur con lieve modifiche rispetto ai modelli precedenti.

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Il motore in alluminio V6 2 litri con doppio albero a camme e testate a 4 valvole arrivava nell'ultima fase del suo sviluppo, con un'erogazione di ben 306 CV, quindi con il valore impressionante di 153 CV/litro. Era accoppiato al cambio manuale Getrag a 6 marce già in uso sulla Shamal. Per l'esportazione prevaleva ovviamente la versione con V6 da 2,8 litri (vedere Ghibli 2.8).

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Con una velocità massima superiore ai 260 km orari, la Ghibli - in produzione fino al 1997 - consentiva al Tridente di tenere il suo rango tra i costruttori più sportivi al mondo ben oltre quindici anni dopo l'introduzione della prima Biturbo. Fu prodotta in tre serie successive con migliorie all'impianto frenante (ABS nel 1993) e nel rapporto al ponte (nuovo differenziale nel 1995), raggiungendo la cifra finale di 1157 unità prodotte (versione 2 litri).

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,


Specifiche tecniche:

Accensione elettronica statica a microprocessori, 2 catalizzatori a tre vie e sonda Lambda, iniezione elettronica
Alesaggio e corsa 82x63 mm
Alimentazione iniezione elettronica, 2 turbocompressori IHI raffreddati ad acqua, 2 intercooler frontali aria/aria
Altezza 1300 mm
Anno di lancio 1992
Carreggiata anteriore 1520 mm
Carreggiata posteriore 1520 mm

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Carrozzeria coupé 3 volumi, 2 porte, 5 posti, scocca insonorizzata con sistema Silent Travel
Cilindrata totale 1996 cc
Coppia massima 38 kgm a 4250 giri/min.
Distribuzione quattro valvole per cilindro (due di aspirazione, due di scarico), quattro alberi a camme in testa (due per bancata)
Freni a disco su tutte le 4 ruote, impianto ATE a due circuiti idraulici indipendenti con servofreno, dischi anteriori autoventilanti con pinze flottanti, freno di emergenza e parcheggio a tamburo sulle ruote posteriori; ABS introdotto nel 1993.

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Larghezza 1775 mm
Lubrificazione forzata a filtraggio totale
Lunghezza 4223 mm
Miglio da fermo 0-1000m in 25,5 sec.

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Modello Ghibli (2.0)
Motore 6 a V di 90°, blocco in lega leggera
Passo 2514 mm
Periodo di produzione 1992-1997
Peso a secco 1295 kg
Pneumatici anteriori 205/45 ZR 16
Pneumatici posteriori 225/45 ZR 16

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Potenza massima 306 CV a 6250 giri/min.
Rapporto di compressione 7,6:1
Ruote cerchi in lega leggera, ant. 7" J x 16"; post. 8" J x 16"
Serbatoio 80 litri
Sistema di raffreddamento a liquido con pompa centrifuga

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Sospensione anteriore independenti a regolazione elettronica attiva, tipo MacPherson con barra stabilizzatrice, molle elicoidali e amortizzatori oleodinamici pressurizzati bitubo a doppio effetto
Sospensione posteriore independenti a regolazione elettronica attiva, a bracci trapezoidali oscillanti, molle elicoidali, amortizzatori oleodinamici pressurizzati bitubo

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Sterzo guida idraulica a cremagliera servoassistita con doppio rinvio
Telaio monoscocca portante in acciaio
Trasmissione meccanico Getrag a 6 velocità + RM, trazione posteriore
Velocità massima oltre 260 km/h
da 0 a 100 km/h 0-100 km/h in 5,7 sec.


Fonte: Maserati.it

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

motori,auto,maserati,ghibli,maserati ghibli,maserati ghibli 2.0,supercar,auto sportiva,velocita,prestazioni,auto di lusso,auto epoca,

Nessun commento:

Posta un commento