La versione Coupé della K è stata presentata al Salone di Torino del 1996. Prodotta nell'ex stabilimento Lancia di Chivasso dalla Carrozzeria Maggiora, entrò nei listini nel mese di aprile del 1997. Inizialmente suscitò qualche dubbio per la sua estetica, in particolare per la coda giudicata troppo classicheggiante per una coupé.
Le perplessità della clientela prevalsero sulle qualità della meccanica e sulle prestazioni di rilievo. Al volante la K Coupé, nonostante la mole da granturismo, evidenziava una notevole tenuta di strada sul misto, grazie anche al passo più corto rispetto alla versione berlina.
L'abitacolo possedeva stile e comfort particolarmente apprezzati, in ragione dell'impiego abbondante di pelle, di inserti in radica e di elementi componentistici di pregio.
La Coupé non riscosse il successo commerciale sperato e fu la prima K a uscire definitivamente di listino.
Motorizzazioni disponibili: 2.4, 2.0t e 3.0. Nel 1998 erano state allestite, presso gli stabilimenti di Chivasso, alcune versioni di K Coupé con il nuovo motore 2.4 JTD ma poi questa versione non ebbe sviluppo perché il motore non fu giudicato adatto ad una vettura di questo segmento nonostante i buoni dati di vendita della versione berlina con questa stessa motorizzazione.
Nessun commento:
Posta un commento