Peugeot Onyx è una supercar di Peugeot, presentata come concept car al Salone di Parigi 2012. L’auto è dotata di motore V8 in posizione centrale posteriore garantendo alte prestazioni sempre sotto controllo, grazie anche allo studio specifico del posto di guida.
Immediatamente saltano all’occhio i colori e la linea della Peugeot Onyx. Ad esempio, parafanghi e portiere sono stati sagomati a mano utilizzando una lastra di rame puro. Gli altri pannelli sono invece in carbonio dipinto nero opaco. Il muso riunisce la calandra verticale ed i gruppi ottici a LED dalla forma slanciata. I fari posteriori adottano il disegno a tre artigli tipico del marchio. Evidente anche la doppia bombatura del tetto già vista sulla Peugeot RCZ.
Il motore 3.7 V8 ibrido HDi FAP ha una potenza di 600 cv ed è abbinato al cambio sequenziale a sei marce. L’auto è lunga 4,65 metri, larga 2,20 metri ed alta 1,13 metri, per un peso di 1.100 kg. I cerchi da 20” sono montati su pneumatici 275/30 davanti e 345/30 dietro. La tecnologia Hybrid4 recupera l’energia cinetica in frenata accumulandola nelle batterie agli ioni di litio per essere sfruttata in accelerazione con 80 cv supplementari di potenza.
Il posto di guida della Peugeot Onyx è stato studiato per offrire un’esperienza di guida originale, a partire dal sistema di apertura a due movimenti delle portiere. Anche all’interno sono stati fatti esperimenti sui materiali e sul loro ciclo di vita, abbinando così le esigenze dei clienti, le alte prestazioni ed il rispetto per l’ambiente. L’abitacolo è in feltro compresso e stirato, modellato senza cuciture né raccordi.
Dispositivi insonorizzanti, consolle alta e sedili da corsa sono tra gli elementi che permettono di massimizzare il comfort. La plancia è in Newspaper Wood, materiale ottenuto a partire dai giornali usati. Tra i vari pulsanti a disposizione c’è quello dell’accensione, mentre una lamina trasparente mostra le immagini delle telecamere situate negli specchi retrovisori e nel paraurti posteriore. Il serbatoio del carburante è un pezzo in cristallo finemente lavorato. Di fronte al passeggero c’è uno schermo touch per l’infotainment.
Nessun commento:
Posta un commento