Translate

giovedì 3 aprile 2014

Volkswagen Passat serie 4 (1994-1997)

motori,auto,volkswagen,passat,volkswagen passat,volkswagen passat serie 4,berlina,variant,velocita,prestazioni,consumi,


 

La Passat (traducibile con aliseo) è un'autovettura prodotta dalla Volkswagen in varie serie, a partire dal 1973.

Dopo il tentativo, commercialmente fallito, di proporre la trazione anteriore con la K70, la Casa di Wolfsburg fece un secondo "tentativo" con una nuova berlina media derivata, meccanicamente, dall'Audi 80.

motori,auto,volkswagen,passat,volkswagen passat,volkswagen passat serie 4,berlina,variant,velocita,prestazioni,consumi,


Disegnata da Giorgetto Giugiaro per Italdesign, la Passat era caratterizzata da una linea a due volumi fastback con portellone posteriore, che le donava una collocazione di mercato diversa rispetto alla 80 (che era una classica tre volumi). Comune alla media Audi, invece, la meccanica, con trazione anteriore, motore anteriore longitudinale, sospensioni anteriori McPherson e retrotreno a ruote interconnesse.

Nata nel 1973 come vettura di classe media e sviluppata anche nella versione familiare, ha seguito il trend generale di progressivo aumento di dimensioni. Oggi, arrivata alla sesta generazione, ha raggiunto dimensioni ed abitabilità ai vertici della categoria.

motori,auto,volkswagen,passat,volkswagen passat,volkswagen passat serie 4,berlina,variant,velocita,prestazioni,consumi,



Assieme alla Golf costituisce il modello di maggior rilievo della VW in Germania e in Europa, e per stare al passo coi tempi ha cercato costantemente di migliorarsi per conquistare la clientela.

La quarta serie è abbastanza simile alla terza serie, anche se tutta la carrozzeria era stata rifatta, ad eccezione dei finestrini. Il cambiamento più evidente è l'aggiunta della griglia frontale che ricollega la quarta serie con le altre Volkswagen dell'epoca, come la Golf terza serie, che non subì lo stesso cambiamento della Passat. Gli interni vennero migliorati e aggiornati dal punto di vista dell'estetica e della sicurezza: vennero aggiunti i doppi airbag frontali e i pretensionatori alle cinture di sicurezza.

 

motori,auto,volkswagen,passat,volkswagen passat,volkswagen passat serie 4,berlina,variant,velocita,prestazioni,consumi,


Per quanto riguarda i motori, venne introdotto il 1.9 TDI a gasolio, un quattro cilindri in linea turbo che generava 210 N·m di coppia a 1.900 giri/min e 90 cv (66 kw) a 3.750 giri/min. I consumi erano ridottissimi: 5,2 l/100 km in autostrada e, associati ad un capiente serbatoio di 70 litri, la Passat aveva un'autonomia di oltre 1.300 km con un pieno. La versione TDI è molto richiesta tutt'oggi sul mercato americano per via dei ridottissimi consumi e per l'abilità del motore di girare anche con biocarburanti. La familiare B4 TDI è ancora più rara, in quanto, negli U.S.A., sono state importate soltanto un migliaio di unità, tutte tra il 1996 e il 1997.

Le versioni disponibili in Europa erano la L, CL, GL, GT e VR6, anche se era possibile ordinare una Passat VR6 GL. Negli Stati Uniti erano disponibili solo tre versioni: GLS, GLX e TDI. La GLX aveva il 2.8 litri VR6 Volkswagen, la GLS aveva il 2 litri 8 valvole a benzina e il TDI era il 1.9 litri Turbo-Diesel.

motori,auto,volkswagen,passat,volkswagen passat,volkswagen passat serie 4,berlina,variant,velocita,prestazioni,consumi,



Le versioni canadesi della Passat erano simili alle europee, per un accordo commerciale, che il Canada aveva con l'Europa a suo tempo, che permetteva di vendere legalmente un'automobile, omologata in un qualsiasi stato aderente all'accordo, in tutti gli altri stati aderenti. Comunque il Canada non ottenne né il quattro cilindri 1.8 litri a benzina, né il 1.6 litri Turbo-Diesel. Entrambi, infatti, erano in vendita in Europa allora.

I motori venduti in Messico erano: 2 litri quattro cilindri e 2.8 VR6 a benzina. Le versioni erano GL e GLX. Queste versioni importate erano molto più costose delle altre Volkswagen costruite in loco, per colpa delle tasse d'importazioni e per il fatto che la Passat era costruita unicamente in Germania.

Nessun commento:

Posta un commento