Se la Civic in allestimento “S” non passa inosservata, la Type R ne enfatizza il lato sportivo con una serie di elementi esterni tipicamente racing. Innanzitutto il futuristico plexiglas trasparente che caratterizzava il frontale della versione “tranquilla” lascia il posto ad una griglia a nido d’ape, mentre i paraurti sono stati sostituiti con altri più bassi e con prese d’aria più larghe.
Al posteriore sono stati utilizzati dei pannelli laterali con finestrini più sottili e passaruota più larghi per ospitare i generosi cerchi da 18” con pneumatici 225/40. Inoltre l’asse è più largo di 2 centimetri, mentre sul lunotto posteriore è sistemato l’immancabile spoiler in tinta che incorpora il terzo stop.
Le modifiche hanno interessato anche la parte telaistica della vettura, dove si è reso necessario rinforzare il pianale, abbassare l’altezza da terra di 15 mm e potenziare la frenata con dischi anteriori autoventilanti ora da 300 mm. Inoltre le vibrazioni indesiderate del motore sono state limitate con un inedito sistema di sospensioni dal funzionamento simile a una barra di torsione.
Quanto al motore è rimasto l’aspirato 2.0 DOHC i-VTEC della precedente edizione ma con un cavallo in più. Adesso il propulsore della Type R raggiunge la potenza di 201 cv ma più in alto, a 7.800 giri, perché sono stati adottati rapporti più corti e una nuova mappatura, oltre ad un acceleratore drive-by-wire. Il cambio è naturalmente manuale a 6 rapporti, con una frizione alleggerita per accorciare i tempi di cambiata. Le prestazioni dichiarate parlano inoltre di una accelerazione 0-100 Km/h in 6,6 secondi, una coppia di 193 Nm a 5.600 giri e di una velocità massima di 235 Km/h.
Nonostante l’indole chiaramente sportiva la Type R gode della stessa abitabilità del resto della gamma, reso possibile anche dall’inusuale posizione del serbatoio carburante posto al di sotto dei sedili anteriori, che libera spazio per i passeggeri posteriori, centralizza le masse e assicura una capacità di carico di 485 litri. La plancia rimane immutata rispetto alla gamma 2006 ma è di colore metallico e i sedili sono avvolgenti in Alcantara rosso/nero con poggiatesta integrato. Pedaliera e pomello del cambio in alluminio e una placca con il numero di serie rendono ancora più graffiante l’immagine di questa Hondo Civic Typer R.
Nessun commento:
Posta un commento