La Toyota è riuscita a diventare nel volgere di qualche anno, a diventare leader assoluto mondiale nella produzione di auto ibride. Ha da poco superato il traguardo del milione di ibride vendute, grazie soprattutto al suo modello di punta, la Prius, che, tra il terminare del 2009 e l'inizio del 2010 verrà presentata nella sua terza versione.
Un milione di ibride vendute: ma la Toyota non intende fermarsi. Il successo della Prius è stato clamoroso. Ed è destinato a diventare un trend di crescita costante e, forse, esponenziale. Grazie al caro petrolio, all'attenzione verso le emissioni inquinanti ed i forti limiti alla circolazione dei veicoli nelle metropoli, la domanda di vetture ibride, miste benzina elettriche è in costante crescita.
La Toyota con la Prius ha realizzato un autentico capolavoro di marketing. Una vettura che non è una "versione ibrida" di un modello già in commercio, ma che si connota come "LA" vettura ibrida. Con le sue forme originali e forti, che anzichè essere un limite sono diventate un punto di forma.
La Nuova Prius terza edizione potrebbe addirittura diventare un marchio a sè stante, esattamente come accaduto con la Lexus. Prius quindi potrebbe diventare il marchio di casa Toyota specializzata in vetture ibride. Tra l'altro, quasi certamente presto arriveranno anche le versioni ibride della Auris e della Yaris, a dimostrazione della volontà da parte dei vertici giapponesi di puntare fortemente su questo mercato in costante espansione.
Esteticamente la Nuova Prius vede crescere le sue dimensioni sia interne che esterne, con una linea maggiormente spigolosa e definita, puntando dunque su una forte personalità estetica. Inoltre, verranno lanciati anche i modelli Prius Monovolume e Prius Station Wagon, per accontentare le esigenze più svariate dei possibili acquirenti.
Anche sul fronte del motore ci sarà un importante cambiamento. Il motore non sarà più 1,5 litri ma 1,8 litri. Grazie all'aumento di cilindrata, la potenza elettrica diventerà di 80 cavalli. In fase di accelerazione quindi, la Prius 3 disporrà di 150 cavalli di potenza istantanea. Miglioreranno quindi le prestazioni, specie in accelerazione, mentre i consumi saranno ridotti di circa il 10% rispetto al modello attuale. Le emissioni di CO2 saranno ridotte fino ai 90 g/km.
Le batterie saranno di tipo più evoluto, anche se saranno utilizzati accumulatori classici al nichel, poichè le più moderne ed efficienti batterie al litio non garantiscono attualmente i necessari standard di affidabilità.
Nessun commento:
Posta un commento