La Tesla Roadster è un'automobile, con carrozzeria di tipo roadster ad alimentazione elettrica prodotta dalla casa automobilistica statunitense Tesla Motors a partite dal 2008. Alla progettazione e alla linea della vettura ha partecipato anche la Lotus, infatti si nota la derivazione di questo modello dalla Lotus Elise seconda serie.
La vettura è dotata di un motore elettrico asincrono a tre fasi con trasmissione monomarcia BorgWarner a coppia continua funzionante a 14.000 giri al minuto a massimo carico, capace di raggiungere una velocità massima (dichiarata) di 200 km/h con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Le batterie agli ioni di litio di cui è dotata le permettono un'autonomia di 390 km circa. La ricarica completa delle batterie dura circa tre ore e mezzo, per una ricarica all'ottanta per cento sono sufficienti due ore circa.
Primo veicolo realizzato dalla californiana Tesla Motors, il progetto è stato in cantiere per più di cinque anni per poi essere ufficialmente presentato come prototipo il 19 giugno 2006. Le versioni successive sono state quindi esposte durante i vari saloni automobilistici internazionali. La vettura è dotata di un computer di bordo tramite quale è possibile gestire il comportamento della vettura su strada;
è possibile scegliere tra cinque modalità operative - Maximum Performance, Maximum Range, Standard, Storage, Valet - ai freni a rigenerazione elettrica, i quali presentano forti punti di contatto con il sistema frenante dello scooter elettrico Vectrix. La carrozzeria in fibra di carbonio è stata realizzata in collaborazione con la Lotus Cars. L'avvio della produzione è avvenuto nel febbraio 2008.
La Sport Model 2009 è la versione più lussuosa della Tesla Roadster. Rispetto al modello base sono state migliorate le prestazioni grazie a interventi tecnici finalizzati ad incrementare la potenza di torsione della coppia del 15%.
Inoltre la Sport Model 2009 ha subìto miglioramenti alle sospensioni, ora regolabili in base alle preferenze del guidatore, è fornita di pneumatici Yokohamaed è in grado di raggiungere i 100 km/h in 3,7 secondi, migliorando di 2 decimi di secondo il tempo ottenuto dalla versione standard.
Nel marzo 2008 la società ha iniziato la consegna delle prime automobili. Nel mese di marzo 2009 la produzione ha raggiunto quota 250 vetture vendute. La Tesla Motors ha dichiarato di aver ricevuto in breve tempo prenotazioni per tutta la produzione prevista per il 2008 e per il primo trimestre del 2009.
Nessun commento:
Posta un commento