La Grand Cherokee è una 4x4 prodotta della Jeep (divisione della Chrysler), costruita anche in Europa dalla ditta austriaca Magna Steyr. Presentata nel 1993, è attualmente giunta alla terza generazione(ma presto arriverà la nuova). Si può considerare l'ammiraglia della casa americana assieme al Commander.
Nato con la sigla ZJ era inizialmente motorizzato 4.0, 5.2 e per un breve periodo il 5.9 l. Questa versione rimase in listino fino al 1998. In Italia il più venduto era il 2.5 diesel con motore costruito dalla VM Motori, azienda di Cento (FE), motorizzazione decisamente sottodimensionata in relazione al peso della vettura.
Dal 1999 al 2004 venne prodotta la versione successiva, il WJ con motori 4,7 V8 e 3,1 diesel, sempre della VM, poi sostituito dal 2,7 di origine Mercedes-Benz. Ora in produzione c'è il WK con il 4,7, il 5,7 Hemi e il 3.0 Crd di origine Mercedes.
I sistemi di trazione sono stati per i primi modelli il select trac e il quadra trac poi, da alcune versioni del WJ, la quadra drive con il sistema di differenziali varilock.
Col tempo il modello è cresciuto nelle dimensioni esterne ma ha sempre conservato comodità e prestazioni in fuoristrada, se si esclude la versione sportiva senza ridotte dell'ultima serie equipaggiata col il 6,1 Hemi str8.
Motorizzazioni
Prima serie (ZJ)
Anni Cilindrata Motore Potenza Coppia Note
1993–1998 2.5 L diesel VM Motori 114 hp (85 kW) 221 lb-ft (300 Nm) Solo per l'Europa
1993–1995 4.0 L AMC 6 cil. in linea 190 hp (142 kW) 225 lb-ft
1996–1998 4.0 L AMC Power Tech 6 cil. in linea 185 hp (138 kW) 225 lb-ft
1993–1998 5.2 L Magnum V8 220 hp (164 kW) 300 ft·lbf (386 Nm)
1998 5.9 L Magnum V8 245 hp (183 kW) 345 ft·lbf (468 Nm) Solo la versione Limited
Seconda serie (WJ)
Anni Cilindrata Motore Potenza Coppia Note
1998–2001 3.1 L VM 5 cil. in linea Diesel 140 hp (101 kW) 290 lb-ft Solo in Europa
1998–2004 4.0 L AMC Power Tech 6 cil. in linea 195 hp (145 kW) 230 lb-ft @3000 rpm
1998–2004 4.7 L Chrysler PowerTech V8 235 hp (175 kW) 295 lb-ft
2002–2004 4.7 L Alta potenza Chrysler PowerTech V8 265 hp (198 kW) 330 lb-ft
2002-2004 2.7 L CRD Mercedes-Benz Diesel 161 hp (120 kW) 295 lb-ft(400Nm) Solo in Europa
Terza serie (WK)
Anni Cilindrata Motore Potenza Coppia Note
2005– 3.7 L PowerTech V6 210 hp (157 kW) 235 lbf-ft (319 Nm) Laredo
2005– 4.7 L PowerTech V8 235 hp (175 kW) 305 lbf-ft (414 Nm) Laredo, Limited
2005– 5.7 L Chrysler Hemi V8 330 hp (246 kW) 375 lbf-ft (508 Nm) Limited, Overland
2006– 6.1 L Chrysler Hemi V8 420 hp (313 kW) 420 lbf-ft (569 Nm) SRT-8
2005 (2007 in USA)– 3.0 L Mercedes-Benz CRD V6 215 hp (160 kW) 376 lbf-ft (510 Nm) Diesel
Jeep Grand Cherokee my2008
Piccole modifiche di dettaglio alla griglia frontale, ai fendinebbia ed al disegno fari anteriori, adesso circolari per richiamare il design degli altri modelli a listino.
All’interno, oltre ad alcuni aggiornamenti estetici, spicca la disponibilità di un nuovo impianto multimediale con hard-disk da 20Gb e riscaldamento della prima e sconda fila di sedili.
Per la gioia dei più piccoli, la vettura è dotata di un nuovo impianto TV chiamato “SIRIUS Backseat TV”: un sistema satellitare permette ai passeggeri di gustare cartoni animati trasmessi da Nickelodeon, Disney Channel e Cartoon Network, sullo schermo dedicati ai sedili posteriori.
Per fortuna il pilota potrà vedere le trasmissioni sullo schermo anteriore solo da fermo, mentre in viaggio potrà scegliere tra gli MP3 presenti sull’hard disk e la Radio Satellitare.
Sotto al cofano, oltre al suddetto V6 3.0 diesel, arriva un inedito V8 4.7 benzina da 291Cv, più potente e pulito del precedente e sopratutto capace di funzionare anche con carburante E85 misto benzina ed etanolo.
Invariate le altre motorizzazioni a benzina, V6 3.7, V8 5.7 e il prorompente V8 6.1 Hemi della sportiva SRT-8. Nessuna modifica di rilievo per quanto riguarda il sistema di trazione integrale ed i sistemi di sicurezza attiva e passiva.
Nessun commento:
Posta un commento