Nuova e intrigante Fiesta, erede di un successo commerciale straordinario: oltre 12 milioni di unità vendute dal 1976. L'avevamo conosciuta come concept Verve al Salone di Francoforte e la ritroviamo Fiesta di regolare produzione sei mesi dopo, a Ginevra. Nel passaggio, i caratteri stilistici che avevano suscitato grandi consensi attorno al prototipo sono rimasti sostanzialmente intatti.
Infatti la nuova Fiesta si presenta con una personalità estetica attraente, nel segno di quel kinetic design che segna il nuovo corso stilistico Ford e che caratterizza tutta la produzione europea della Casa americana.
Grazie ad esso, Fiesta si lascia alle spalle quel tanto di aria da utilitaria che ancora si percepiva nella edizione precedente. «Per noi il 2008 è l’anno della svolta sulle small car» ha spiegato John Fleming, presidente di Ford Europa. «Questa Fiesta è anche figlia del successo che i tre prototipi Verve hanno ottenuto nel mondo».
Già definita nelle due versione a tre e cinque porte, ha un'aria grintosa e sportiva, cui fa riscontro una scocca strutturalmente solida che, grazie all'impiego di acciai hi-tech, non propone aggravio di peso.
Anzi, la nuova Fiesta pesa meno della precedente, ma vanta una superiore rigidità torsionale, una qualità che, combinata con interasse rilevante (2,49 metri) in relazione a una lunghezza (3,9 metri), garantirà assetto dinamico e comfort.
Cinque le motorizzazioni, tutte rinnovate per conseguire l'omologazione Euro5. Sono i turbodiesel Duratorq 1.4 TDCi da 68 Cv e 1.6 TDCi da 90 Cv, e dei tre Duratec a benzina 1.2 da 80 Cv, 1.4 da 91 Cv e 1.6 da 115 Cv. Quest'ultimo è un propulsore nuovo per la gamma Fiesta e impiega tecnologie avanzate che ne limitano i consumi.
Ford Fiesta vanta una dotazione di sicurezza di prim'ordine, che include gli airbag per le ginocchia. Il sistema di avviamento motore è senza chiave, tramite un pulsante in plancia.
Ford Fiesta ECOnetic
Alimentata da una versione a calibrazione speciale del motore Duratorq 1.6 TDCi 90 CV, con un filtro antiparticolato diesel a catalizzatore ossidante, la Fiesta dai consumi piu' efficienti mai prodotta da Ford puo' percorrere 100 chilometri utilizzando soltanto 3,7 litri di carburante nel ciclo combinato.
All'incredibile risparmio di carburante si abbina un livello di emissioni di CO2 leader della categoria, con 98 g/km, che consacra la Fiesta ECOnetic come il veicolo a emissioni piu' basse di CO2 sia nel proprio segmento che nella gamma di Ford Europa.
Rispetto al motore 1.6 TDCi della attuale Fiesta, la Fiesta ECOnetic consumera' 160 litri di carburante in meno su 20.000 km. Il risparmio di carburante sulle autostrade extraurbane e' persino piu' consistente, dato che la Fiesta ECOnetic consuma appena 3,2 litri per percorrere 100 chilometri.
Tale efficienza non e' stata pero' ottenuta a discapito della qualita' di guida o delle prestazioni, visto che la Fiesta ECOnetic passa da 0 a 100 km/h in 12,3 secondi e raggiunge una velocita' massima di 178 km/h.
Nessun commento:
Posta un commento