Translate

martedì 10 dicembre 2013

Volkswagen Golf - Quinta serie (2003-2008)

06-r32-f3q-a.jpgLa quinta serie della Golf condivide (quasi) tutti i suoi motori con la cugina Audi A3. Caratteristico il motore TDI a iniettore pompa, soluzione fino ad ora sviluppata solo dal gruppo Volkswagen. La Golf è disponibile anche con la trazione integrale 4motion.

060910003.jpg

Nel maggio 2007 è stata presentata la versione Variant, che differisce con la berlina solo per le dimensioni più imponenti oltre che ovviamente per la linea della coda da station wagon (anche se l'auto deriva dalla Jetta).

1218221238_resized.jpg

Su questa serie hanno esordito le versioni Bluemotion (abbinate al 1.9TDI da 105 CV) e i propulsori 1.4 TSI Twincharged (Turbina + Compressore volumetrico) da 140 e 170 CV. Sono ritornate anche versioni storiche come la Golf GT, la Golf GTD e la Golf GTI Pirelli, mentre al top di gamma si trova la Golf R32, abbinata al 3.2 VR6 da 250cv e disponibile, per la prima volta, nella variante a 5 porte.

GolfMK5sideskirtsa.jpg

Dopo un primo anno con consegne un po' sotto le previsioni, la casa tedesca è corsa ai ripari, riposizionando il prezzo e proponendo prima una vera variante monovolume, la Golf Plus, da contrapporre a Renault Scénic e Ford C-MAX, e poi la sportiva coupé cabriolet Eos, riguadagnando considerevoli fette di mercato.

Golf_GTI.jpg

Il riposizionamento del prezzo é stato anche possibile grazie alla condivisione del pianale con la sorella maggiore Passat, che ne ha notevolmente abbassato i costi di produzione.

VW_Golf_V_Variant.jpg

GolfMKVGTI4.jpg

GOLF%20GTI%20Mk%205.jpg

Nessun commento:

Posta un commento